Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Adeguatezza e sostenibilità delle pensioni: uno studio del caso Italiano
2018/2019 PINGI, TOMMASO
Costi e Benefici delle Politiche Monetarie non Convenzionali
2018/2019 TULIOZZI, CATERINA
DAL BITCOIN ALLA VALUTA DIGITALE DELLA BANCA CENTRALE: OPPORTUNITÀ, RISCHI E SFIDE NORMATIVE DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEI SERVIZI FINANZIARI
2020/2021 SAMPAOLO, EMANUELE
Effetto dell’inflazione nei conti pubblici
2021/2022 POLVERINI, REBECCA
From Crypto currencies to Central Bank Digital Currencies. The case of digital euro.
2021/2022 KOKA, ARDIT
Gli effetti del covid-19 e della situazione internazionale sulle economie.
2021/2022 ZAGAGLIA, LORENZO
GLI EFFETTI DELLE MISURE NON CONVENZIONALI DI POLITICA MONETARIA : UN CONFRONTO BCE-FED
2018/2019 RICCI, FEDERICO
IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO
2019/2020 MINUCCI, ALESSANDRO
Il debito pubblico: effetti e politiche di rientro
2021/2022 STILO, LEONARDO
Il ruolo delle banche centrali nella crisi pandemica da COVID-19
2020/2021 SKUDRINA, ERIS
Inflazione: fenomeno transitorio o permanente?
2021/2022 VATANI BORHANI, KEYVAN
L'evasione fiscale in Italia
2019/2020 STELLUTI, EVA
Le politiche monetarie non convenzionali come risposta alla crisi
2018/2019 SHALA, NUREDIN
Le spese fiscali: un'analisi del caso italiano.
2019/2020 COSTANZI, MARTINA
L’EVOLUZIONE DELLA STRATEGIA DI POLITICA MONETARIA DELLA BCE A SEGUITO DELLE CRISI ECONOMICHE
2020/2021 GIORDANI, ALESSIA
L’EVOLUZIONE STORICA DEL SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE E L’INTRODUZIONE DELL’EURO
2021/2022 RINALDI, LEONARDO
Storia, evoluzione e differenze tra la Banca Centrale Europea e la Federal Reserve
2021/2022 PANTANA, RICCARDO
Superbonus 110%: Opportunità,Problemi e Futuro
2021/2022 TEREZIU, MARZIO
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile