Sfoglia per Anno 2021
"PICC ed esecuzione del lavaggio post-terapia o periodico:gli infermieri si attengono alle best-practice? Studio osservazionale cross-sectional".
2021/2022 TARDIVO, VALENTINA
PILA A COMBUSTIBILE MICROBICA FOTOSINTETICA (PMFC): SINERGIA TRA BATTERI ED ALGHE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE E BIORAFFINERIA
2021/2022 VERNELLI, SILVIA
Plastic Tax Il caso Ariston Group, con focus sulla Business Unit Spare Parts
2021/2022 STRINGINI, GIULIO
PNRR e il valore della donna: come raggiungere la parità di genere
2021/2022 SVERGOLA, MARIA
PNRR E NUOVI ASSETTI DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE : FOCUS SULLA FIGURA DELL’INFERMIERE DI FAMIGLIA
2021/2022 TOMASI, EMANUELA
PNRR e trasformazione digitale: le sfide per l'efficienza della Pubblica Amministrazione
2021/2022 VOLUNNI, GLORIA
PNRR, SANITÀ E PROFESSIONE MEDICA. UN FOCUS SULLA MEDICINA GENERALE
2021/2022 PARONCINI, FRANCESCO
POLIADENILAZIONE ALTERNATIVA: L’IMPORTANZA DELLA VARIAZIONE DELLA LUNGHEZZA DEL TRASCRITTO IN CONDIZIONI FISIOLOGICHE E PATOLOGICHE
2021/2022 WAFA, MARAH
Politiche di welfare aziendale: il modello Elica S.p.A.
2021/2022 PELOMORO, ARIANNA
Politiche europee ed italiane a sostegno delle energie rinnovabili, il caso delle comunità energetiche.
2021/2022 IOBBI, MICHELE
Politiche giovanili del terzo settore e sostenibilità ambientale: il caso studio Plastic Free Onlus ODV
2021/2022 BUGARI, FILIPPO
PONTI PEDONALI AD ARCHI INDIPENDENTI A VIA INFERIORE: UN CASO STUDIO
2021/2022 NESPECA, STEFANO
Portfolio management: focus sulla riduzione degli effetti delle code di sinistra
2021/2022 AGOSTINI, MATTEO
PORTING DEL CODICE DI UN DRONE DA UNA SCHEDA RENESAS A UNA SCHEDA STM
2021/2022 MEO, RICCARDO
Porting di sistemi operativi Open Source su dispositivi mobile
2021/2022 PAOLUCCI, FEDERICO
Porting di un'applicazione RESTful in ambiente cloud-native utilizzando tecnologie Docker e Kubernetes
2021/2022 GISSI, CARLO
POSSIBILITÀ E LIMITI DELL’UTILIZZO DELLA TELEMEDICINA NEL TRATTAMENTO DELL’AUTISMO
2021/2022 BUCCI, GRETA ANDREA
POTENZIALITÀ DEI RESIDUI VEGETALI NELL’OTTICA DI UN’ECONOMIA CIRCOLARE
2021/2022 PIERGALLINI, GAIA
POTENZIALITÀ DEI SOTTOPRODOTTI DELLA FILIERA VITI-VINICOLA E PRIME VALUTAZIONI ECONOMICHE RIFERITE ALLA LORO VALORIZZAZIONE ALL'INTERNO DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
2021/2022 PIERINI, MATTEO
POTENZIALITÀ DEL SETTORE AGRICOLO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. CONSIDERAZIONI ALLA LUCE DELLA NORMATIVA E DELL'ATTUALE SITUAZIONE GEOPOLITICA.
2021/2022 BARTOLOMEI, LUDOVICA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile