Sfoglia per Corso
Fioritura e crescita del frutto dell'olivo in alta densità
2018/2019 DI NUNZIO, MANUEL
FIORITURA E IMPOLLINAZIONE DELL'OLIVO A MONTECICCARDO
2020/2021 VANDI, ALESSIO
Flavescenza Dorata e sue implicazioni nel panorama viticolo
2019/2020 COPPARI, FEDERICO
Formulati alternativi ai fungicidi per il controllo della moniliosi delle drupacee e di altri agenti di marciume dei frutti
2018/2019 LUCAMARINI, GIOVANNI
FRISONA E PEZZATA ROSSA ITALIANA: QUALITA' DEL LATTE MASSALE DI UN ALLEVAMENTO DELLA "VAL METAURO"
2021/2022 PICCHIONE, KIRA
HABITAT NATURALE, COLTIVAZIONE, ASPETTI NUTRIZIONALI E DI SICUREZZA D’USO DI CIANOBATTERI DEL GENERE ARTHROSPIRA (SPIRULINA)
2021/2022 ROSELLI, GABRIELE
I BIOSTIMOLANTI: CARATTERISTICHE GENERALI E APPLICAZIONI NELLA MELICOLTURA
2020/2021 MAMMARELLA, FEDERICO
I lieviti come fabbriche microbiche per la produzione di biocarburanti
2021/2022 SIROCCHI, RICCARDO
I regimi termici e idrici dei suoli, relazioni con le condizioni climatiche.
2019/2020 PIERI, FRANCESCO
IL CONTROLLO DELLA MOSCA DELLE OLIVE IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
2021/2022 PANI, ENRICO
IL MAL DELL’ESCA: DISTRIBUZIONE E ANALISI IN TRE VIGNETI MARCHIGIANI
2019/2020 GIACCHETTI, SIMONE
IL MERCATO DEL VINO PRIMA E DOPO IL COVID 19: UN CASO DI STUDIO
2020/2021 BIANCHELLI, FRANCESCO
IL MIGLIORAMENTO GENETICO DELLE PIANTE NELL'ERA PAN-GENOMICA
2020/2021 GATTARI, MATTEO
IL NUOVO REGOLAMENTO (UE) 2018/848 E LE PRODUZIONI ANIMALI BIOLOGICHE
2019/2020 BASSOTTI, DAMIANO
Il paesaggio rurale del sottosuolo. Opportunità per la valorizzazione del patrimonio culturale in aree rurali e interne: un caso studio nelle Marche
2020/2021 LIBERATI, FRANCESCA
IL RISCHIO ECOTOSSICOLOGICO DA AGROFARMACI. RECENTI ACQUISIZIONI DELLA RICERCA SCIENTIFICA
2021/2022 SCUPPA, MARCO
IL RUOLO DELLA GEOINFORMAZIONE PER L’AGRICOLTURA SOSTENIBILE: ANALISI DI CASI DI STUDIO SULL'AUMENTO DELL'EFFICIENZA CARBON STOCK E MIGLIORAMNETO DEI SERVIZI ECOSISTEMICI
2019/2020 GELSUMINO, SIMONE
IL SETTORE DEL LATTE BOVINO: ANALISI ECONOMICA DI UN'AZIENDA
2020/2021 BIAGIOLI, RICCARDO
Il sistema di controllo e certificazione dei vini DOP e IGP in Italia: un’analisi della percezione dei viticoltori marchigiani mediante Technology Acceptance Model
2021/2022 PAOLINELLI, NICOLA
Il Vino e L'E-commerce: uno studio mediante l'applicazione del "Technology Acceptance Model"
2019/2020 CARLESSO, LORENZO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile