Sfoglia per Corso
ECONOMIA SOCIALE E TERZO SETTORE:L'ESPERIENZA DELLA COMUNITÀ DI CAPODARCO
2022/2023 LAZAR, POMPILIA CARMEN
Educatori professionali socio-sanitari tra professione e formazione
2019/2020 DI LUZIO, ROBERTO
Epidemie, società ed economia: l'influenza spagnola del 1918
2021/2022 BIANCONI, ALEX
Evoluzione della professione del Medico di Medicina Generale in Italia:interazioni e rapporti con il distretto sanitario
2018/2019 GASPARI, CRISTIANA
EVOLUZIONE STORICA DEL MEDICO RADIOLOGO IN ITALIA; DALLA DIGITALIZZAZIONE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
2018/2019 RUBINI, SONIA
Fundraising e Terzo settore. Il caso empirico dell’A.N.M.I.L. (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro)
2021/2022 BAMUNDO, TANIA
Gestione proattiva della cronicità: il fisioterapista di comunità per la sostenibilità del sistema salute e dei bisogni assistenziali del cittadino
2018/2019 ALBANO, VENUSIA
Gli effetti della Riforma del Terzo Settore: l'esperienza di un'associazione di volontariato
2019/2020 PELLIGRA, DEBORA
I Codici di comportamento adottati dalle aziende sanitarie in Italia: lo stato dell'arte
2020/2021 BERLONI, DANIELA
I percorsi di inserimento dei professionisti sanitari durante la pandemia da covid-19. Sfide e opportunità.
2020/2021 PEZZIN, LAURA
I professionisti della salute e l’emergenza sanitaria: nuovi modelli di responsabilizzazione
2020/2021 MAZZOLA, MARTA
Il "mondo" non profit e il marketing: quale possibile connubio?
2019/2020 DOAGA, MONICA MARIANA
IL BILANCIO SOCIALE NELLE AZIENDE SANITARIE: UNA RICERCA EMPIRICA IN ITALIA
2020/2021 SANTORI, MARIA RITA
Il budget di salute nel progetto di reinserimento domiciliare.
2021/2022 BASSI, EDDA
IL CARING E LA PROFESSIONE INFERMIERISTICA: UN MODELLO POSSIBILE? L'ESPERIENZA DI UN'UNITA' OPERATIVA AD ALTA COMPLESSITA' ASSISTENZIALE
2018/2019 ROMONDIA, MASSIMILIANO
Il coordinamento infermieristico nella gestione della pandemia da Covid-19 tra criticità organizzative e relazioni professionali e personali
2021/2022 DALL'ANGELO, LINDA
Il dialogo con gli stakeholders: il caso della dialisi
2018/2019 DE PAOLIS, GIANLUCA
IL FONDO SANITARIO NAZIONALE: UN INDICATORE COMPOSITO PER L’EQUITA’ DELLE CURE
2020/2021 AMBROSIO, CRISTIANA
Il processo di digitalizzazione in sanità alla luce del PNRR: la reingegnerizzazione dei processi assistenziali territoriali della Asl di Rieti con particolare riferimento al progetto di alfabetizzazione digitale della popolazione
2022/2023 VECCHI, CRISTINA
Il ruolo del fundraising nel settore sanitario
2022/2023 PUGLIESE, SILVIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile