Sfoglia per Corso
"LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO": UNA PROPOSTA PER LA MISURAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI
2022/2023 FERRARA, RACHELE
L’entomofagia come nuova frontiera della sostenibilità alimentare. Analisi del ruolo del marketing nel caso Nutrinsect.
2022/2023 MOSCARDI, GIULIA
METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DELLA CARBON FOOTPRINT DI UN EVENTO, IL CASO DI UNA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA LOCALE
2023/2024 SIMEONE, GIULIANA
Metodologie e strumenti per la valutazione di impatti ambientali di prodotti calzaturieri
2023/2024 DI BENEDETTO, LUDOVICO
Misurazione, gestione e rendicontazione della sostenibilità. Il caso iGuzzini Illuminazione S.p.A.
2022/2023 MARTINELLI, CAMILLA
Mitigazione e adattamento al cambiamento climatico in agricoltura. Il contributo della riforma della PAC 2023-2027
2022/2023 PILUSO, ALESSANDRO
NUOVE RICHIESTE DI ECODESIGN NELL'AMBITO DELLA DIRETTIVA “ESPR”: IL CASO DI STUDIO DI UN FRIGORIFERO
2023/2024 ROSINI, ANDREA
NUOVI MODELLI DI BUSINESS PER LA SOSTENIBILITA': IL VIAGGIO RIGENERATIVO DI ARENA SPA
2021/2022 MANCINI, GIULIA
Politiche europee ed italiane a sostegno delle energie rinnovabili, il caso delle comunità energetiche.
2021/2022 IOBBI, MICHELE
Procedura e criticità nella prima redazione del bilancio di sostenibilità - Il caso Somacis S.p.A.
2023/2024 SGOLASTRA, MATTEO
PROCESSI E VALORE: MISURAZIONE E GESTIONE COME CHIAVI PER PORTARE L’AZIENDA SUL SENTIERO DELLA SOSTENIBILITÀ
2021/2022 BONAZZA, LEO
Quantificazione delle emissioni di carbonio di un’organizzazione secondo la norma ISO 14064: un caso studio del settore nautico
2023/2024 DIOTALLEVI, STEFANO
Reporting di sostenibilità e assurance: un'analisi costi-benefici
2022/2023 DE ROSA, DANILA
RUOLO E PERCEZIONE DELLE PRATICHE DI MARKETING VERDE NEL MERCATO DEI PRODOTTI VEGANI VEGETARIANI
2022/2023 IMPROTA, NICOLÒ
SBTi e sostenibilità: dalla strategia al reporting. Il caso Astea
2021/2022 BONCRISTIANO, BENEDETTA
Scelte organizzative e di governance in allineamento alla Corporate Sustainability Reporting Directive. Spunti ed evidenze dalle imprese marchigiane.
2022/2023 SABBATUCCI, AGNESE
SFIDE E BARRIERE NEL PASSAGGIO A SOCIETÀ BENEFIT PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE: IL CASO GREEN ENERGY SERVICE S.R.L.
2021/2022 COPPA, FEDERICA
Sostenibilità ambientale di prodotto nel settore arredamento, il caso Poltrona Frau
2022/2023 MARCIANO, MICHELA
Sostenibilità aziendale e sfida del cambiamento climatico: Science Based Targets initiative come risposta strategica
2022/2023 MARIOTTI, LINDA
Sostenibilità e terreno: un’analisi critica del problema della diossina e nuove possibilità
2023/2024 TOFFANIN, MARTINA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile