Sfoglia per Dipartimento
RIPRISTINO DELLA CIRCOLAZIONE CEREBRALE E DI ALCUNE FUNZIONI CELLULARI ORE DOPO LA MORTE
2018/2019 RICCHEZZE, GIULIA
RIPRODUZIONE DELLA SARDINA (SARDINA PILCHARDUS) IN ADRIATICO, QUANTO NE SAPPIAMO? UNO STUDIO INTEGRATO CHE VALUTA CRESCITA E RIPRODUZIONE IN RELAZIONE ALLA TAGLIA DI CATTURA
2021/2022 CERRONE, GRETA LUCIA
“RISCRIVERE IL DESTINO CELLULARE: L’INFLUENZA DELLE MUTAZIONI MISSENSO DEL GENE TP53 NEL CANCRO”
2023/2024 LANZONE, FRANCESCO DOMENICO
RISORSE METALLICHE, UTILIZZO E CRITICITA'
2020/2021 GUIDI, CLAUDIA
Risposta delle comunità della meiofauna ad un intervento di restauro di Gongolaria barbata lungo la costa del Monte Conero (Mar Adriatico centrale)
2019/2020 CARICCIA, FRANCESCA
Risposta di fuga di Sotalia guianensis a vocalizzazioni registrate di Tursiops truncatus gephyreus
2023/2024 CALUISI, GAIA
Risposta fisiologica del granchio blu (Callinectes sapidus) allevato in cattività con differenti diete.
2023/2024 RESENTE, MATTIA
Risposta fisiologica di microalghe marine alla limitazione da zolfo.
2019/2020 BRUNO, MARIA
RISPOSTE BIOLOGICHE DI MITILI ESPOSTI A MICROPLASTICHE DI FORMA E TAGLIA DIFFERENTE.
2020/2021 MONGERA, FEDERICA
Risposte delle comunità di alghe brune delle coste Atlantiche Europee ai cambiamenti climatici
2018/2019 LUCIANI, FEDERICA
Risposte fisiologiche di microalghe marine a fattori abiotici
2021/2022 SPINELLI, SIMONE
Risposte fisiologiche e biochimiche di Octopus vulgaris all’emersione
2023/2024 NANNI, MICAELA
Rivisitazione dei meccanismi molecolari di antibiotico-resistenza
2022/2023 MANCINELLI, GIUSEPPE
Rivisitazione della sintesi e dell'assorbimento del colesterolo umano
2019/2020 MAZZOLI, JACOPO
RNA ASSOCIATI ALLA CROMATINA COME REGOLATORI DEL GENOMA FUNZIONALE
2018/2019 GIANDOMENICO, LUCIA
RNA CHIMERICI NEL CANCRO E NELLA NORMALE FISIOLOGIA
2018/2019 DEL BEATO, CHRISTIAN
RNA CIRCOLARE NEL CANCRO
2019/2020 CENTANNI, FILIPPO
RNA EDITING: AMPLIARE IL POTENZIALE DELLE TERAPIE A RNA
2023/2024 ALVAREZ NAPAN, RENZO JEAN CARLO
RNA NON CODIFICANTI NELLE MALATTIE UMANE: ESEMPIO DI UN APPROCCIO TERAPEUTICO PER LA MALATTIA DI ALZHEIMER
2018/2019 CICCONI, MARTINA
RNA-binding proteins: target terapeutici innovativi per il trattamento del cancro al seno.
2023/2024 TENTELLA, FRANCESCA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile