Sfoglia per Dipartimento
Riciclaggio a basse emissioni di carbonio della plastica PET post-consumer attraverso una poliestere idrolasi metagenomica
2020/2021 MORICONI, DANIELE
RICLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO DELLA REGIONE MARCHE SECONDO NORMATIVA EUROPEA E RELATIVE POSSIBILI APPLICAZIONI IN CAMPO DI PROTEZIONE CIVILE
2018/2019 PRIMIANO, EMANUELE
RICONOSCIMENTO DELLE VITTIME DI CATASTROFI DA CAMPIONI POST MORTEM: SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE PER IL RECUPERO DELLE INFORMAZIONI GENETICHE
2018/2019 LEONE, STEFANIA
Riconoscimento di coralli mediante reti neurali profonde nel basso fondale del Golfo di Eilat (Aqaba)
2022/2023 CONFORTI, FRANCESCO
RICONOSCIMENTO DI NUOVI SEGNALI ANTIPREDATORI NEL LUI' VERDE
2022/2023 ANGELINI, ILENIA
RIDUZIONE TEMPORANEA DELLE EMISSIONI GLOBALI GIORNALIERE DI CO2 DURANTE IL PERIODO FORZATO COVID-19
2019/2020 MASSI, LORENZO
Rifiuti plastici: effetti sulle tartarughe marine
2018/2019 CERRONE, GRETA LUCIA
RIGENERAZIONE DELL'ECOSISTEMA MARINO, ANALISI DELLE FASI INZIALI DI COLONIZZAZIONE BENTONICA DI SUBSTRATI ARTIFICIALI: CASO STUDIO LUNGO LA COSTA CATALANA, (SPAGNA)
2023/2024 PESTILLO, AGNESE
Rigenerazione dell'intera epidermide umana tramite l'uso di cellule staminali transgeniche
2018/2019 ORLANDO, MARIANGELA
RILEVANZA DI PTOMASCOPUS PLAGIATUS E DEL SUO GENOMA MITOCONDRIALE NELL'AMBITO DELL'ENTOMOLOGIA FORENSE COME STRUMENTO PER LE INVESTIGAZIONI CRIMINALI.
2023/2024 GASDIA, ALESSANDRO
RILEVAZIONE DEI CAMBIAMENTI CONFORMAZIONALI DELLE PROTEINE MEDIANTE UN BIOSENSORE A GRAFENE
2023/2024 CIUCANI, ELIA
Rilevazione precoce mediante qPCR di infezione da Pseudomonas aeruginosa in bambini affetti da fibrosi cistica, sottoposti a trattamento eradicante
2018/2019 NICOLETTA, SERENA
RIMOZIONE DI CO2 DALL'ATMOSFERA: IMPIEGO DI NUOVI MATERIALI MESOPOROSI MODIFICATI DA AMMINE NELLA TECNOLOGIA DAC
2019/2020 TINARI, CHIARA
Rinascita della vancomicina: approcci per contrastare l’antibiotico-resistenza in batteri multi-resistenti
2020/2021 MATRICARDI, ANDREA
Riparazione del menisco: progressi attuali nella terapia basata sulle cellule staminali
2023/2024 LORENZINI, LUCIA
Ripartizione delle risorse negli elasmobranchi del Golfo di Amvrakikos
2023/2024 PENNETTA, GIANLUCA
RIPARTIZIONE DELLE RISORSE TRA PICCOLI PESCI PELAGICI (SCOMBER SPP., TRACHURUS SPP.) NEL MARE ADRIATICO: UN APPROCCIO INTEGRATO TRAMITE ANALISI DEI CONTENUTI STOMACALI E DEGLI ISOTOPI STABILI
2019/2020 CASSATELLA, SACHA
RIPIEGAMENTO NON CORRETTO INDOTTO DALL'OSSIDAZIONE E AGGREGAZIONE DELLA SUPEROSSIDO DISMUTASI, IMPLICAZIONI PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA
2022/2023 IESCE, FRANCESCO
RIPRISTINO DEL FENOTIPO RESISTENTE IN CEPPI DI ENTEROCOCCHI VANCOMICINA-VARIABILI ISOLATI DA CAMPIONI AMBIENTALI
2023/2024 PAOLINI, ILARIA
RIPRISTINO DELLA CIRCOLAZIONE CEREBRALE E DI ALCUNE FUNZIONI CELLULARI ORE DOPO LA MORTE
2018/2019 RICCHEZZE, GIULIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile