Sfoglia per Dipartimento
Basi neurofisiologiche dell’applicazione della Virtual Reality e della Mirror Therapy in riabilitazione neurologica: uno studio elettroencefalografico dinamico su soggetti sani.
2023/2024 ANNUNZI, FRANCESCO
Batteriemie nel paziente trapiantato di fegato: epidemiologia e fattori di rischio
2022/2023 SPINELLI, ELIA
Biomarcatori autofagici nell'identificazione precoce del mesotelioma maligno della pleura
2022/2023 CALABRO', LUCA
BIOMARCATORI DELLO STRESS CORRELATO AL LAVORO A TURNI E NOTTURNO
2023/2024 ROSSETTI, MATTEO
Biomarcatori di infiammazione nell'ictus ischemico
2020/2021 TARTARI, TOMMASO
“BLENDED LEARNING” a supporto del laboratorio teorico-pratico sul cateterismo vescicale: esperienza con studenti di I anno del Corso di Laurea in Infermieristica
2018/2019 RAPANOTTI, RICCARDO
Breast Unit: analisi del percorso multidisciplinare delle pazienti affette da carcinoma mammario
2019/2020 ROSSI, FRANCESCA
Brivaracetam come monoterapia di conversione nei pazienti con epilessia ad esordio focale
2022/2023 BERNARDI, EUGENIO
Brivaracetam nei soggetti con epilessia e disabilità intellettiva: studio retrospettivo di pratica clinica
2024/2025 PALOMBARANI, GIORGIA
Buone prassi al videoterminale in epoca di smart working
2019/2020 SANTINI, MATTIA
Candidabilità alla denervazione renale: ruolo delle molecole, dei dosaggi e della terapia di combinazione sul controllo pressorio nel paziente con ipertensione arteriosa
2024/2025 TIBALDI, ALESSANDRO
Cannabidiolo come trattamento anticrisi nei pazienti con epilessia: uno studio di pratica clinica
2022/2023 GARBUGLIA, MARTA
Capire la Voce. Percorso di consapevolezza vocale negli studenti della classe di Canto Rinascimentale e Barocco dei Conservatori G. Rossini di Pesaro, G.B. Pergolesi di Fermo e studio di un caso clinico.
2023/2024 ROSA, MARTINA
Caratteristiche bioimpedenziometriche nel paziente grande anziano ricoverato con scompenso cardiaco e ruolo clinico.
2023/2024 MORETTI, ALESSIO
Caratteristiche cliniche del COVID-19 in giovani-adulti
2019/2020 PROCACCINI, GAIA
CARATTERISTICHE E TERAPIA DI UNA POPOLAZIONE AFFETTA DA EPATITE HBV-CORRELATA: ESPERIENZA DELL'AMBULATORIO DELLA CLINICA DI MALATTIE INFETTIVE DI ANCONA.
2023/2024 ANTONINI, FEDERICA
Caratteristiche psicopatologiche in una coorte di giovani con Internet Gaming Disorder
2021/2022 AMBROSI, CHIARA
Caratterizzazione clinica degli ictus embolici da sorgente non determinata
2019/2020 GAMBA, LUCIA
Caratterizzazione clinica dei pazienti con Sclerosi Multipla in terapia con Fingolimod
2019/2020 CARLETTI, STELLA
Caratterizzazione dei meccanismi di resistenza alle nuove molecole anti-Pseudomonas
2018/2019 RONCARATI, ILARIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile