Sfoglia per Dipartimento
Effetti delle radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti a bassa frequenza sulla popolazione.
2019/2020 PEZZOLI, MARIA GIULIA
Effetti dello switch a Bictegravir-Emtricitabina-Tenofovir Alafenamide in soggetti in trattamento antiretrovirale
2024/2025 SUZZI, FEDERICO
Effetti Extra‐Uditivi Del Rumore: Stress Generato In Ambito Lavorativo Nel Caso In Cui Il Rumore Non Superi Il Livello Sonoro Equivalente Di 85 dB Durante La Giornata Lavorativa.
2019/2020 BALDINELLI, GIACOMO
Effetti in vivo dell'applicazione topica di allium cepa, allantoina e pentaglicano su cicatrici ipertrofiche e cheloidi: studio clinico, video - capillaroscopico ed ecografico.
2019/2020 VAGNONI, VALENTINA
Effetto degli anticorpi monoclonali sulla qualità del sonno in pazienti affetti da emicrania
2021/2022 SALVUCCI, GIULIA
Effetto del Nintedanib sulle Cellule Staminali Mesenchimali da biopsie polmonari di pazienti con IPF
2024/2025 GOLIZIA, GIAN LUCA
EFFETTO DEL SACUBITRIL/VALSARTAN SULLA FRAZIONE DI EIEZIONE DEL VENTRICOLO SINISTRO E SUO POTENZIALE IMPATTO SUL NUMERO DI IMPIANTI DI ICD IN PREVENZIONE PRIMARIA: REGISTRO SAVE-ICD.
2018/2019 DEL PAPA, MARCO
Effetto della modalità del parto sul rischio di recidiva di endometriosi: studio retrospettivo osservazionale
2020/2021 FRANCUCCI, ALESSIO
Effetto della Teriflunomide sul profilo del sonno nei pazienti con Sclerosi Multipla
2021/2022 PACENTI, ERIKA
Effetto delle terapie aggiuntive alla levodopa sulla neurofisiopatologia del dolore nei pazienti affetti da malattia di Parkinson con fluttuazioni motorie
2021/2022 BENEDETTI, MATTEO
EFFICACIA CLINICA DI UN NUOVO ANTIBIOTICO LONG ACTING NELLE INFEZIONI DA GERMI GRAM + MULTIRESISTENTI: ESPERIENZA DEGLI OSPEDALI RIUNITI DI ANCONA
2019/2020 DELLA MARTERA, FILIPPO
Efficacia dei nuovi farmaci a target molecolare nei pazienti affetti da dermatite atopica: studio clinico.
2018/2019 DI GIOIA, MANUEL
Efficacia dei peptidi antimicrobici nell'inibire la formazione del biofilm batterico
2021/2022 PANFIGHI, MARIA CRISTINA
Efficacia del Nintedanib su fibrosi e vasculopatia nella sclerosi sistemica: dati preliminari di uno studio monocentrico
2023/2024 MOURCHID, AMAL
Efficacia del Pentabiocel nel recupero clinico e laboratoristico del bambino celiaco dopo l'avvio del trattamento con dieta priva di glutine: studio prospettico, multicentrico, randomizzato in doppio cieco controllato con placebo.
2019/2020 CIMADAMORE, ELISA
Efficacia del peptide Cecropina B in un modello di shock settico da Gram-negativi
2023/2024 FIORINI, GIACOMO
Efficacia del Risankizumab nel trattamento della malattia di Crohn: l'esperienza dell'IBD Unit di Ancona
2024/2025 COSTARELLI, SARA
EFFICACIA DELLA BELL-BOTTOM TECHNIQUE NEL TRATTAMENTO DELL’ANEURISMA AORTO-ILIACO: STUDIO RETROSPETTIVO
2019/2020 FELICI, LUCA
Efficacia della simulazione nell'educazione interprofessionale: uno studio osservazionale nel Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
2022/2023 GHITARRARI, LAURA
Efficacia della Terapia Cognitivo-Comportamentale web-based nel trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo: una revisione sistematica
2021/2022 KANANI, EMANUELI
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile