Sfoglia per Dipartimento
Impatto del ritmo circadiano nell'outcome dell'ictus ischemico: uno studio di coorte prospettico
2019/2020 ZANNOTTI, NICOLETTA
Impatto dell'idrosadenite suppurativa sulla gravidanza ed il postpartum e viceversa: studio retrospettivo multicentrico
2023/2024 BARBONI, ALESSANDRO
Impatto della chemioterapia neoadiuvante sulle complicanze della Nipple-Sparing Mastectomy: studio retrospettivo sulla casistica dell'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
2024/2025 PAZZAGLI, SARA
Impatto della disfunzione ventricolare destra su outcomes intraospedalieri e a lungo termine in una popolazione di pazienti con aritmie ventricolari trattati con ablazione transcatetere.
2020/2021 MORETTI, LETIZIA
Impatto della modifica del documento informativo per la preparazione intestinale alla colonscopia sulla Boston Bowel Preparation Scale (BBPS): uno studio osservazionale
2023/2024 BRANDI, ELENA
Impatto della pandemia da Covid-19 sulla psicopatologia affettiva del periparto
2020/2021 GARGANO, ISABELLA
IMPATTO DELLA PANDEMIA DA SARS-COV-2 SULLO STRESS PSICO-FISICO NEI PAZIENTI AFFETTI DA INSUFFICIENZA SURRENALICA CENTRALE: LO STUDIO CORTI-COVID
2019/2020 COLA, MARCO FABIO
IMPATTO DELLA PANDEMIA DA SARS-COV-2 SULLO STRESS PSICO-FISICO NEI PAZIENTI AFFETTI DA INSUFFICIENZA SURRENALICA PRIMITIVA: LO STUDIO CORTI-COVID
2019/2020 ABOUD, NAIRUS
Impatto della semplificazione a Lamivudina Dolutegravir su tollerabilità ed efficacia della terapia antiretrovirale
2022/2023 SUGLIA, SARA
Impatto della terapia biologica sulla qualità di vita nei pazienti con malattia infiammatoria cronica intestinale
2020/2021 MALAGUTI, JACOPO
Impatto della terapia con anticorpi monoclonali sulle comorbidità psichiatriche in pazienti affetti da emicrania ad alta frequenza
2023/2024 MONTESI, BENEDETTA
Impatto della terapia farmacologica e della neuromodulazione cronica ai fini del deterioramento cognitivo nella Malattia di Parkinson: studio retrospettivo di coorte
2020/2021 BARBINI, FILIPPO AUGUSTO
IMPATTO DELLE COMPLICANZE INFETTIVE SULL’ESITO DEL TRAPIANTO DI FEGATO: STUDIO MONOCENTRICO
2022/2023 MANSUETO, CHIARA MARIA PIA
Impatto delle terapie di seconda linea sulla qualità della vita del paziente con Colangite biliare primitiva
2022/2023 BELLAGAMBA, ALESSANDRA
Impatto delle variabili tempo ed età sull'efficacia delle metodiche di riperfusione nell'ictus ischemico acuto
2023/2024 PINZI, SEBASTIANO
Impatto dell’infusione digiunale di melevodopa sull’evoluzione dei disturbi motori e non motori nella Malattia di Parkinson: studio retrospettivo di coorte
2020/2021 SERI, SILVIA
Impatto dell’introduzione del Bed Manager Operativo in un DEA di II livello: uno studio osservazionale retrospettivo monocentrico.
2020/2021 MENGONI, DONATELLA
IMPATTO PROGNOSTICO DELLA STIMA DELLA CLEARANCE DEL BEVACIZUMAB IN PAZIENTI CON GLIOMA DI ALTO E BASSO GRADO TRATTATI CON BEVACIZUMAB OFF-LABEL
2024/2025 LA GIOIA, ANDREA
Impatto prognostico delle alterazioni genomiche concomitanti in pazienti affetti da colangiocarcinoma localmente avanzato non resecabile o metastatico FGFR2-positivo trattati con pemigatinib come seconda o successiva linea di trattamento sistemico: analisi molecolare degli studi di coorte italiano PEMIREAL e francese PEMIBIL.
2024/2025 PAGANELLI, NICOLO'
Impatto prognostico delle differenti vie di infiltrazione delle vescicole seminali nei pazienti sottoposti a prostatectomia radicale open e robotica
2018/2019 SABBATINI, LORENZO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile