Sfoglia per Dipartimento
Medicina Narrativa: narrare la Sclerosi Multipla
2020/2021 CANCELLIERI, MATTEO
"Mens sana in corpore sano": outcome positivi dell’attività fisica sul livello dello stress degli infermieri
2021/2022 LAMBERTUCCI, FEDERICO
Metodi di insegnamento al Basic Life Support nelle scuole: revisione della letteratura
2019/2020 LUCARELLI, ARIANNA
Metodi immunoistochimici e molecolari di caratterizzazione biologica del carcinoma mammario
2018/2019 ROMITI, SILVIA
METODICA DI COLORAZIONE CITOLOGICA DEI LIQUIDI BIOLOGICI PRE-CITOCENTRIFUGAZIONE
2018/2019 CATALANO, ALICE
Metodologie educative nella formazione dei caregiver di pazienti tracheostomizzati: revisione della letteratura.
2021/2022 ROSELLI, ALICE
microRNA circolanti nelle patologie neurodegenerative
2021/2022 BENALDI, RICCARDO
MicroRNA coinvolti nell'adipogenesi midollare come marcatori di osteoporosi
2018/2019 MULINARI, MARICA
Miglioramento degli outcome assistenziali nei soggetti affetti da tumore del colon-retto trattati con l'utilizzo del protocollo ERAS.
2021/2022 BUA, CHIARA
Miglioramento delle prestazioni cliniche in emergenza pediatrica: simulazione ad alta fedeltà
2022/2023 SAPPRACONE, LUCA
Migliorare la sicurezza del percorso di somministrazione della terapia farmacologica attraverso l’implementazione del modello Lean. Una revisione della letteratura
2023/2024 MERCURI, SOFIA
Migliori strategie per l’educazione sanitaria e la formazione del caregiver del paziente geriatrico: analisi della letteratura.
2023/2024 CATENA, MATTEO
MINOCA Infarto miocardico senza ostruzione coronarica: consapevolezza clinica e gestione infermieristica
2023/2024 CARIZI, TATIANA
Missed Nursing Care: analisi qualitativa in area medica
2023/2024 GAMBELLI, LINDA
Missed nursing care: Uno studio trasversale nella AST di Ascoli Piceno
2022/2023 D' ERCOLE, AURORA
MISSED SKILLS DURANTE L’EMERGENZA PANDEMICA: UNO STUDIO QUALI-QUANTITATIVO SUGLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
2020/2021 BARUFFI, DENISE
Misurazione del livello di alfabetizzazione sanitaria in Oncologia: studio osservazionale
2023/2024 BALDARI, MARTINA
Mobile Health nell'emergenza sanitaria: Revisione della letteratura e Critical Appraisal
2021/2022 WRÓBEL, SYLWIA
MOBILIZZAZIONE PRECOCE POST SINDROME CORONARICA ACUTA IN UTIC: CREAZIONE DI UN NUOVO PROTOCOLLO E STUDIO PILOTA PER VERIFICARNE L’EFFICACIA
2022/2023 PACUCCI, NICOLE
MODALITA’ DI APPRENDIMENTO PEER TO PEER VS METODO TRADIZIONALE NELLA FORMAZIONE AL BLSD NEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA: STUDIO SPERIMENTALE SULLA PERCEZIONE E COMPETENZE APPRESE
2023/2024 EREMITAGGIO, ENRICO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile