Sfoglia per Titolo
UAV-based hydro-geomechanical analysis of an unstable rock seacliff in Ancona (Marche Region, central Italy)
2022/2023 D'ANTONIO, LORENZO
UCCELLI CHE SOFFIANO COME SERPENTI: UN CASO DI MIMETISMO BATESIANO?
2020/2021 PARADISI, GIAN MARCO
Uccelli e parassiti: adattamenti comportamentali
2022/2023 SOSI, MARIA ILARIA
Ultra Fast Track in paziente cardiochirurgico: la riduzione delle complicanze
2018/2019 PRIMANTE, MARCO
Umanizzazione delle cure in era covid: è possibile ridurre l'isolamento sociale in terapia intensiva?
2020/2021 DI SILVESTRO, FEDERICA
UMANIZZAZIONE DELLE CURE ONCOLOGICHE: L'APPROCCIO OLISTICO ALL'ASSISTITO CON DIAGNOSI INFAUSTA
2020/2021 PATRIGNANI, SARA
UMANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE SANITARIE ED EMPOWERMENT DEI CITTADINI
2018/2019 PASSERI, ALESSANDRO
Un algoritmo di ottimizzazione per il problema integrato di Timetabling e Vehicle Scheduling
2021/2022 BARONTINI, LORENZO
UN APPROCCIO A LIVELLO DI SISTEMA PER DECIFRARE GLI EFFETTI DI ALTERAZIONE ENDOCRINA DELL'AFLATOSSINA B1
2019/2020 VERGA, JACOPO UMBERTO
Un approccio basato sulla programmazione matematica per la gestione efficiente di sistemi di ride-sharing
2019/2020 CRESCINI, ILARIA
Un approccio basato sulla Social Network Analysis per lo studio del ciclo di vita delle challenge di TikTok
2020/2021 GIULIANI, LORENZO
UN APPROCCIO BIOINFORMATICO PER LA CARATTERIZZAZIONE DEI RECETTORI DELLA VITELLOGENINA E DELLA SUPERFAMIGLIA DELLE LOW DENSITY LIPOPROTEIN NEI SARCOPTERIGI BASALI
2022/2023 SPINSANTE, CHIARA
Un approccio data driven basato sulla programmazione matematica per la manutenzione predittiva
2019/2020 MARIOTTI, SARA
Un approccio data-driven basato sulla programmazione matematica per massimizzare l'affidabilità dei sistemi di produzione
2018/2019 CICCARÈ, LETIZIA
UN APPROCCIO MOLECOLARE E BIOINFORMATICO PER CARATTERIZZARE IL RECETTORE DELLA VITELLOGENINA NELL'ANFIBIO CYNOPS ORIENTALIS
2020/2021 TRAVAGLINI, ELENA
Un approccio multi-prospettico per la costruzione e la gestione basate sulla semantica dei documenti giudiziari
2021/2022 MANONI, GIULIA
Un approccio non farmacologico per la gestione delle demenze: il giardino terapeutico. Revisione della letteratura
2018/2019 PRIORI, GIORGIA
Un approccio per valutare la polarizzazione degli utenti in un social network
2022/2023 PIGINI, GIANMARCO
Un approccio sistemico al facility management: modellazione dei sistemi di allarme e spegnimento degli incendi
2021/2022 FABRETTI, MARTINA
Un approccio sistemico al facility management: modellazione dei sistemi di compartimentazione agli incendi
2021/2022 ROSSI, ALESSIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile