I am presenting my experimental thesis work, which aims to investigate the pathologies resulting from chronic functional overload of the upper limbs in individuals with spinal cord injury. The study will provide an objective evaluation of this phenomenon, employing clear and concise language, consistent technical terms and logical progression of information. Causal relations between statements will be explained, with technical term abbreviations clarified at first use. The text will adhere to standard grammatical, spelling and punctuation rules, and follow the conventional structure with precise word choice. Additionally, the language will be formal, objective and value-neutral, with hedging employed where necessary. Footnote style and formatting will be consistent, and quotes will be clearly marked. One of the most prevalent issues in this patient group is the functional overload syndrome, also known as the 'repetitive strain injury'. It can be considered a contemporary ailment as it emerged in discussions during the 1980s,1 but it was not until the 1990s that the issue gained true acknowledgement, due to the considerable extension in life expectancy for those with spinal cord injuries over the past few decades.2 Functional overload is a prevalent issue since it leads to considerable pain for patients, negatively affects their daily activities and movements, and also impacts their social life. The principal cause of this disorder is often the repetitive strain injury of the upper limbs resulting from the particular condition of wheelchair use. As the structure of the upper limbs is designed to position the hand in space and manipulate objects, the condition could lead to functional overload. In contrast to self-propulsion, the repeated use of upper limbs in lifting and transferring with exertion more intense than usual causes functional overload. This occurs over time and leads to negative outcomes.The examination of this condition enables us to take a collaborative approach to identify strategies to prevent and alleviate the pathology. Two primary pathways exist for such intervention: firstly, through the betterment of activity ergonomics via the reduction of activities and/or incorporation of assistive devices; secondly, through physiotherapy where patients are supported with specific therapeutic exercises aimed at muscle strength and flexibility. My dissertation was structured into two principal sections, the first of which had a theoretical focus, to provide readers with a foundation in anatomy and enhance accessibility of the paper. The second section commenced with a brief introduction of the interviewees before reporting on my project and administering a custom-designed questionnaire with carefully selected questions. This framework allowed for comprehensive answers from participants, ensuring that all collected data was carefully considered in the analysis and conclusions derived. I would like to highlight the excellent feedback and participation I received from the interviewees. It is clear that those living with this condition experience it with resignation. The aim of my study is to propose a rehabilitative intervention using various instrumental and methodological approaches.

Presento il mio lavoro di tesi sperimentale che ha come oggetto di studio la sindrome delle patologie causate dal sovraccarico cronico funzionale degli arti superiori nelle persone con lesione midollare. Tra le complicanze più diffuse in questo tipo di pazienti è sicuramente presente la sindrome da sovraccarico funzionale talvolta definita “lesione da sforzo ripetuto”. Possiamo definirla una malattia recente in quanto si è iniziato a parlarne negli anni ’801, ma solo negli anni ’90 è stato veramente riconosciuto il problema, questo in quanto solo negli ultimi decenni l’aspettativa di vita dei pazienti con lesione midollare si è allungata notevolmente 2. Il sovraccarico funzionale rappresenta una problematica seria poichè provoca molto dolore alla persona che ne è affetta, si ripercuote nei movimenti e nelle attività di vita quotidiana, andando a ledere anche l’aspetto della socialità dei pazienti, ad oggi tale disturbo è molto diffuso. La lesione da sforzo ripetuto degli arti superiori dovuto alla condizione specifica dell’utilizzo della carrozzina rappresenta spesso il principio di questa patologia; poiché gli arti superiori hanno una struttura pensata per posizionare la mano nello spazio e manipolare 3 . A differenza l’autospinta, l’utilizzo degli arti superiori nei sollevamenti e nei trasferimenti, il loro uso ripetuto nel tempo con sforzi più intensi della norma provocano il sovraccarico funzionale. Lo studio di tale condizione ci permette di intervenire in maniera multidisciplinare al fine di trovare una soluzione per prevenire e alleviare questa patologia attraverso due vie principali: la prima con il migliorare l’ergonomia delle attività con la riduzione delle stesse e/o con l’aggiunta di ausili; la seconda attraverso la fisioterapia accompagnando il paziente con esercizi terapeutici specifici di rinforzo e allungamento muscolare. Il mio progetto di tesi è stato suddiviso in due sezioni principali: la prima parte teorica per fornire al lettore una base di anatomia tale da rendere maggiormente fruibile a tutti l’elaborato; nella seconda parte, dopo una breve introduzione agli intervistati, ho relazionato circa il progetto che stavo svolgendo, ho chiesto di rispondere ad un questionario che ho preparato con domande specifiche in modo tale da inquadrare la tematica oggetto del presente studio e ricevere risposte esaurienti al fine di elaborare tutti i dati raccolti e trarne le conclusioni. Mi piace sottolineare come abbia trovato grande riscontro e partecipazione negli intervistati, derivante dal fatto che tale problematica è fortemente sentita e vissuta con “rassegnazione” per chi vive tale condizione; l’obiettivo di questo mio studio rappresenta il tentativo di dare attraverso diversi approcci, strumentali e di metodologia una proposta d’intervento riabilitativa.

Sindrome da sovraccarico funzionale di spalla nelle persone con lesione midollare: studio osservazionale trasversale

BATTISTI, MATTEO
2022/2023

Abstract

I am presenting my experimental thesis work, which aims to investigate the pathologies resulting from chronic functional overload of the upper limbs in individuals with spinal cord injury. The study will provide an objective evaluation of this phenomenon, employing clear and concise language, consistent technical terms and logical progression of information. Causal relations between statements will be explained, with technical term abbreviations clarified at first use. The text will adhere to standard grammatical, spelling and punctuation rules, and follow the conventional structure with precise word choice. Additionally, the language will be formal, objective and value-neutral, with hedging employed where necessary. Footnote style and formatting will be consistent, and quotes will be clearly marked. One of the most prevalent issues in this patient group is the functional overload syndrome, also known as the 'repetitive strain injury'. It can be considered a contemporary ailment as it emerged in discussions during the 1980s,1 but it was not until the 1990s that the issue gained true acknowledgement, due to the considerable extension in life expectancy for those with spinal cord injuries over the past few decades.2 Functional overload is a prevalent issue since it leads to considerable pain for patients, negatively affects their daily activities and movements, and also impacts their social life. The principal cause of this disorder is often the repetitive strain injury of the upper limbs resulting from the particular condition of wheelchair use. As the structure of the upper limbs is designed to position the hand in space and manipulate objects, the condition could lead to functional overload. In contrast to self-propulsion, the repeated use of upper limbs in lifting and transferring with exertion more intense than usual causes functional overload. This occurs over time and leads to negative outcomes.The examination of this condition enables us to take a collaborative approach to identify strategies to prevent and alleviate the pathology. Two primary pathways exist for such intervention: firstly, through the betterment of activity ergonomics via the reduction of activities and/or incorporation of assistive devices; secondly, through physiotherapy where patients are supported with specific therapeutic exercises aimed at muscle strength and flexibility. My dissertation was structured into two principal sections, the first of which had a theoretical focus, to provide readers with a foundation in anatomy and enhance accessibility of the paper. The second section commenced with a brief introduction of the interviewees before reporting on my project and administering a custom-designed questionnaire with carefully selected questions. This framework allowed for comprehensive answers from participants, ensuring that all collected data was carefully considered in the analysis and conclusions derived. I would like to highlight the excellent feedback and participation I received from the interviewees. It is clear that those living with this condition experience it with resignation. The aim of my study is to propose a rehabilitative intervention using various instrumental and methodological approaches.
2022
2023-11-15
Functional Overuse Syndrome of the Shoulder in Person with Spinal Cord Injury: Cross-Sectional observational Study.
Presento il mio lavoro di tesi sperimentale che ha come oggetto di studio la sindrome delle patologie causate dal sovraccarico cronico funzionale degli arti superiori nelle persone con lesione midollare. Tra le complicanze più diffuse in questo tipo di pazienti è sicuramente presente la sindrome da sovraccarico funzionale talvolta definita “lesione da sforzo ripetuto”. Possiamo definirla una malattia recente in quanto si è iniziato a parlarne negli anni ’801, ma solo negli anni ’90 è stato veramente riconosciuto il problema, questo in quanto solo negli ultimi decenni l’aspettativa di vita dei pazienti con lesione midollare si è allungata notevolmente 2. Il sovraccarico funzionale rappresenta una problematica seria poichè provoca molto dolore alla persona che ne è affetta, si ripercuote nei movimenti e nelle attività di vita quotidiana, andando a ledere anche l’aspetto della socialità dei pazienti, ad oggi tale disturbo è molto diffuso. La lesione da sforzo ripetuto degli arti superiori dovuto alla condizione specifica dell’utilizzo della carrozzina rappresenta spesso il principio di questa patologia; poiché gli arti superiori hanno una struttura pensata per posizionare la mano nello spazio e manipolare 3 . A differenza l’autospinta, l’utilizzo degli arti superiori nei sollevamenti e nei trasferimenti, il loro uso ripetuto nel tempo con sforzi più intensi della norma provocano il sovraccarico funzionale. Lo studio di tale condizione ci permette di intervenire in maniera multidisciplinare al fine di trovare una soluzione per prevenire e alleviare questa patologia attraverso due vie principali: la prima con il migliorare l’ergonomia delle attività con la riduzione delle stesse e/o con l’aggiunta di ausili; la seconda attraverso la fisioterapia accompagnando il paziente con esercizi terapeutici specifici di rinforzo e allungamento muscolare. Il mio progetto di tesi è stato suddiviso in due sezioni principali: la prima parte teorica per fornire al lettore una base di anatomia tale da rendere maggiormente fruibile a tutti l’elaborato; nella seconda parte, dopo una breve introduzione agli intervistati, ho relazionato circa il progetto che stavo svolgendo, ho chiesto di rispondere ad un questionario che ho preparato con domande specifiche in modo tale da inquadrare la tematica oggetto del presente studio e ricevere risposte esaurienti al fine di elaborare tutti i dati raccolti e trarne le conclusioni. Mi piace sottolineare come abbia trovato grande riscontro e partecipazione negli intervistati, derivante dal fatto che tale problematica è fortemente sentita e vissuta con “rassegnazione” per chi vive tale condizione; l’obiettivo di questo mio studio rappresenta il tentativo di dare attraverso diversi approcci, strumentali e di metodologia una proposta d’intervento riabilitativa.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI SPERIMENTALE MATTEO BATTISTI 2023-MATRICOLA 1100140.pdf

non disponibili

Descrizione: pdf/a tesi sperimentale Matteo Battisti
Dimensione 4.46 MB
Formato Adobe PDF
4.46 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/15707