Sfoglia per Relatore
ACTION OBSERVATION E MOTOR IMAGERY IN PAZIENTI CON ESITI DI PROTESIZZAZIONE D’ANCA STUDIO OSSERVAZIONALE CONTROLLATO
2021/2022 PRILLO, VASIA
Analisi dell'efficacia della terapia manuale e dell'esercizio terapeutico nella gestione della cefalea cervicogenica: revisione narrativa della letteratura.
2020/2021 RADI, ELISA
Approccio riabilitativo alla fascite plantare: lo stato dell'arte
2018/2019 MURATORI, AURORA
Atrofia Muscolare Spinale la presa in carico riabilitativa neuromotoria e i nuovi scenari terapeutici: stato dell'arte
2022/2023 MANCINI, GIANPAOLO
Constraint-induced movement therapy nella riabilitazione dell'arto superiore nei pazienti con esiti di ictus revisione della letteratura
2022/2023 BARONCIONI, GIACOMO
EFFETTI DEL TRATTAMENTO EDUCATIVO-RIABILITATIVO IN UNA BAMBINA CON DISORDINI MOTORI E PLURIMINORAZIONI PSICOSENSORIALI NEL MIGLIORARE L'AUTONOMIA L'ESPERIENZA DELLA LEGA DEL FILO D'ORO
2022/2023 CARDELLA, NOEMI
Efficacia del Tai Chi nel migliorare l'equilibrio in pazienti con malattia di Parkinson Studio sperimentale
2021/2022 FONTANA, TAMARA
Efficacia del trattamento riabilitativo conservativo nella patologia degenerativa della cuffia dei rotatori
2018/2019 GIOVAGNOLI, LEONARDO
EFFICACIA DELL'ESERCIZIO FISICO NELLA PREVENZIONE E NEL TRATTAENTO DELL'OSTEOPOROSI REVISIONE DELLA LETTERATURA
2020/2021 LUCÀ, ALESSANDRO
Efficacia della riabilitazione della mano in paziente con Sindrome Dolorosa Regionale Complessa di tipo 1 (CRPS I): revisione narrativa della letteratura
2019/2020 CUPIDO, LAURA
EFFICACIA DELLA TANGOTERAPIA IN UNA POPOLAZIONE CON CEREBROLESIONE ACQUISITA STUDIO OSSERVAZIONALE
2023/2024 DURANTI, JACOPO
efficacia dell’approccio SEAS nel trattamento conservativo della scoliosi idiopatica adolescenziale.
2023/2024 DI LORETO, MATTEO
"Efficacia di un protocollo integrato: Onde D'urto Radiali ed Esercizio Terapeutico in pazienti con tendinopatia e fascite plantare"
2023/2024 PAOLONI, SARA
EPICONDILITE, METODICHE RIABILITATIVE A CONFRONTO
2018/2019 MARCELLINI, MARCO
Fisioterapia respiratoria in pazienti affetti da fibrosi cistica in NIV notturna: nuove conferme nell'era dei modulatori
2022/2023 ANGIOLANI, EDOARDO
I benefici della riabilitazione acquatica marina in soggetti con lesione midollare incompleta: confronto fra fase cronica e fase subacuta
2018/2019 SCARPETTA, SOFIA
Il metodo Falling Solutions dell'AISM nella gestione e prevenzione delle cadute nei pazienti affetti da sclerosi multipla: Revisione della Letteratura
2023/2024 GASPARI, FRANCESCA
Il ruolo dell'effetto placebo e nocebo in fisioterapia
2019/2020 DE ANGELI, MARCO
Il ruolo della core stability nella persona con esiti di ictus: revisione narrativa
2020/2021 SGAMBA, GIOIA
Il ruolo della fisioterapia nel trattamento conservativo dell'epicondilite: evidenze scientifiche
2019/2020 BETTINI, SARA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile