Sfoglia per Relatore
ACTION OBSERVATION E MOTOR IMAGERY IN PAZIENTI CON ESITI DI PROTESIZZAZIONE D’ANCA STUDIO OSSERVAZIONALE CONTROLLATO
2021/2022 PRILLO, VASIA
Analisi dell'efficacia della terapia manuale e dell'esercizio terapeutico nella gestione della cefalea cervicogenica: revisione narrativa della letteratura.
2020/2021 RADI, ELISA
Approccio riabilitativo alla fascite plantare: lo stato dell'arte
2018/2019 MURATORI, AURORA
Efficacia del Tai Chi nel migliorare l'equilibrio in pazienti con malattia di Parkinson Studio sperimentale
2021/2022 FONTANA, TAMARA
Efficacia del trattamento conservativo nella capsulite adesiva Revisione della letteratura
2020/2021 ABBRUGIATI, ANDREA
Efficacia del trattamento riabilitativo conservativo nella patologia degenerativa della cuffia dei rotatori
2018/2019 GIOVAGNOLI, LEONARDO
EFFICACIA DELL'ESERCIZIO FISICO NELLA PREVENZIONE E NEL TRATTAENTO DELL'OSTEOPOROSI REVISIONE DELLA LETTERATURA
2020/2021 LUCÀ, ALESSANDRO
Efficacia della riabilitazione della mano in paziente con Sindrome Dolorosa Regionale Complessa di tipo 1 (CRPS I): revisione narrativa della letteratura
2019/2020 CUPIDO, LAURA
EPICONDILITE, METODICHE RIABILITATIVE A CONFRONTO
2018/2019 MARCELLINI, MARCO
I benefici della riabilitazione acquatica marina in soggetti con lesione midollare incompleta: confronto fra fase cronica e fase subacuta
2018/2019 SCARPETTA, SOFIA
Il ruolo dell'effetto placebo e nocebo in fisioterapia
2019/2020 DE ANGELI, MARCO
Il ruolo della core stability nella persona con esiti di ictus: revisione narrativa
2020/2021 SGAMBA, GIOIA
Il ruolo della fisioterapia nel trattamento conservativo dell'epicondilite: evidenze scientifiche
2019/2020 BETTINI, SARA
Il trattamento della scoliosi idiopatica adolescenziale con approccio SEAS: studio osservazionale
2020/2021 MARCHIONNI, LAURA
La gestione del dolore di spalla nella persona con esiti di ictus: revisione della letteratura.
2020/2021 AMATULLI, MIRKO
LA RIABILITAZIONE DEI TENDINI FLESSORI IN ZONA 2: REVISIONE NARRATIVA DELLA LETTERATURA
2020/2021 MORBIDELLI, ELEONORA
LE CADUTE NELL'ANZIANO: RICOGNIZIONE DELLA LETTERATURA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO
2018/2019 BIANCOSPINO, LORENZO
LO SPERONE CALCANEARE: STUDIO OSSERVAZIONALE DESCRITTIVO SULLA TERAPIA CON ONDE D'URTO RADIALI
2018/2019 POLVERINI, CORRADO
Miglioramento del dolore e dell'estensibilità muscolare in una popolazione con lombalgia persistente Studio di efficacia
2020/2021 BARTOZZI, ALICE
Obiettivi e trattamenti nella persona con esiti di ictus: tassonomia degli interventi riabilitativi e valutazione della percezione del paziente
2020/2021 BARTOLUCCI, SARA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile