Introduction: Amniotic fluid plays a fundamental role in fetal development, providing protection and support for the formation of fetal tissues and organs. Reduced amniotic fluid, defined as oligoanhydramnios, can have significant implications for fetal health and the underlying cause must be researched in order to ensure the best possible maternal-fetal prognosis. Aim: The study aims to analyse maternal-fetal outcomes in pregnancies complicated by oligohydramnios, in order to identify concordances or discrepancies with what is reported in the literature. Materials and methods: Data were collected on patients diagnosed with oligohydramnios who delivered in the Obstetrics and Gynaecology Clinic of the Salesi Hospital in Ancona from 1 January 2022 to 31 December 2023. The collected data were examined by statistical analysis, dividing the sample into subgroups and comparing it with a control population (women with low-risk pregnancy and normal amniotic fluid volume). Results: The reference population comprised a total of 114 women with an average age of 32 years, the majority of whom were of Italian nationality and Caucasian ethnicity. The majority of patients had no risk factors (53.51%) and no additional pregnancy (64.60%) or foetal (74.56%) pathologies. The diagnosis of oligoamnios within the sample was made between 27 and 41 gestational weeks, with a median of 39; mild oligoamnios was diagnosed in 45.61%, and severe oligoamnios in the remaining 54.39%. 70.18% of the patients were induced; the induction rate is significantly higher in the reference population than in the control population (22.50%) (p-value = 2.2e-16). The duration of labour showed no significant differences with the control population. The median gestational age at delivery was 40 weeks both in the whole sample and in the subgroup with isolated oligoamnios, while it decreased to 39 weeks in patients with comorbid conditions (p-value < 2.2e-16). The most frequent type of delivery was eutocotic (68.42%), while a caesarean section was performed in 26.32% and an operative delivery in 5.26%. The main indication for caesarean section and operative delivery is the recording of type 2 or type 3 cardiotocographic tracings (46.46% of CTs; 66.67% of OPs). The cesarean section rate is higher in comorbid conditions than in cases with isolated oligoamnios (34.38% vs 24.29%), while the operative delivery rate is higher in cases with isolated oligoamnios (8.57% vs 0.0%) (p-value = 0.02284). Both rates are higher in the reference population than in the low-risk population (TC: 20.50% vs 10.50%; PO: 5.89% vs 2.75%) (p-value = 0.004662). Newborn weight ranged from 1175g to 4420g, with a median of 3152g being lower than in the control population (p-value = 0.000366). The median birth weight is lower in the comorbidity group than in the group with isolated oligoamnios. Apgar score, need for resuscitation and NICU admission showed no significant differences with the control population. Conclusions: Pregnancies complicated by oligoanhydramnios have higher rates of induction, caesarean section and operative delivery than low-risk pregnancies. Birth weight is significantly lower than in the control population; however, it does not appear to be associated with the oligoamnios itself but rather with the comorbid condition. Labour duration, maternal outcomes (blood loss and perineal trauma) and neonatal outcomes (Apgar score, need for resuscitation and NICU admission) showed no significant differences associated with oligoamnios.

Introduzione: Il liquido amniotico riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo fetale, garantendo protezione e sostegno per la formazione dei tessuti e degli organi del feto. Una ridotta quantità di liquido amniotico, definibile come oligoanidramnios, può avere significative implicazioni per la salute fetale ed è necessario ricercarne la causa sottostante, in modo da garantire la miglior prognosi materno-fetale possibile. Obiettivo: Lo studio mira ad analizzare gli esiti materno-fetali in gravidanze complicate da oligoidramnios, al fine di individuare concordanze o discrepanze con quanto riportato dalla letteratura. Materiali e metodi: Sono stati raccolti i dati relativi alle pazienti con diagnosi di oligoanidramnios che hanno partorito nella Clinica di Ostetricia e Ginecologia del P.O. Salesi di Ancona dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2023. I dati raccolti sono stati esaminati tramite un’analisi statistica, suddividendo il campione in sottogruppi e confrontandolo con una popolazione di controllo (donne con gravidanza a basso rischio e un normale volume di liquido amniotico). Risultati: La popolazione di riferimento comprende un totale di 114 donne con un’età media di 32 anni, di cui la maggior parte è di nazionalità italiana e di etnia caucasica. La maggioranza delle pazienti non presentava fattori di rischio (53,51%) né ulteriori patologie della gravidanza (64,60%) o fetali (74,56%). La diagnosi di oligoamnios all’interno del campione è stata fatta tra le 27 e le 41 settimane gestazionali, con una mediana di 39; nel 45,61% è stato diagnosticato un oligoamnios lieve, nel restante 54,39% oligoamnios severo. Il 70,18% delle pazienti sono state indotte; la percentuale di induzione è nettamente maggiore nella popolazione di riferimento rispetto a quella di controllo (22,50%) (p-value = 2,2-16). La durata del travaglio non ha mostrato differenze significative con la popolazione di controllo. La mediana dell’età gestazionale al parto corrisponde a 40 settimane sia nell’intero campione che nel sottogruppo con oligoamnios isolato, mentre scende a 39 settimane nelle pazienti con condizione di comorbidità (p-value < 2,2-16). La tipologia di parto più frequente è il parto eutocico (68,42%), mentre nel 26,32% è stato espletato un taglio cesareo e nel 5,26% è avvenuto un parto operativo. L’indicazione principale al taglio cesareo e al parto operativo è la registrazione di tracciati cardiotocografici di tipo 2 o 3 (46,46% dei TC; 66,67% dei PO). La percentuale di taglio cesareo aumenta in condizione di comorbidità rispetto ai casi con oligoamnios isolato (34,38% vs 24,29%), mentre il tasso di parto operativo è maggiore in caso di oligoamnios isolato (8,57% vs 0,0%) (p-value = 0,02284). Entrambi i tassi risultano più alti nella popolazione di riferimento rispetto a quella a basso rischio (TC: 20,50% vs 10,50%; PO: 5,89% vs 2,75%) (p-value = 0,004662). Il peso neonatale è compreso tra 1175g e 4420g, con una mediana di 3152g che risulta inferiore rispetto alla popolazione di controllo (p-value = 0,000366). La mediana del peso alla nascita è inferiore in caso di comorbidità rispetto al gruppo con oligoamnios isolato. Il punteggio Apgar, la necessità di rianimazione e il ricovero in TIN non hanno mostrato differenze significative con la popolazione di controllo. Conclusioni: Le gravidanze complicate da oligoanidramnios presentano tassi più elevati di induzione, taglio cesareo e parto operativo rispetto alle gravidanze a basso rischio. Il peso alla nascita risulta significativamente inferiore rispetto popolazione di controllo; tuttavia, sembra non essere associato all’oligoamnios stesso ma, piuttosto, alla condizione di comorbidità. La durata del travaglio, gli esiti materni (perdite ematiche e traumi perineali) e gli esiti neonatali (punteggio Apgar, necessità di rianimazione e ricovero in TIN) non hanno mostrato differenze significative associabili all’oligoamnios.

ESITI MATERNO – NEONATALI IN GRAVIDANZA COMPLICATA DA OLIGOIDRAMNIOS

ROSSETTI, ELISA
2022/2023

Abstract

Introduction: Amniotic fluid plays a fundamental role in fetal development, providing protection and support for the formation of fetal tissues and organs. Reduced amniotic fluid, defined as oligoanhydramnios, can have significant implications for fetal health and the underlying cause must be researched in order to ensure the best possible maternal-fetal prognosis. Aim: The study aims to analyse maternal-fetal outcomes in pregnancies complicated by oligohydramnios, in order to identify concordances or discrepancies with what is reported in the literature. Materials and methods: Data were collected on patients diagnosed with oligohydramnios who delivered in the Obstetrics and Gynaecology Clinic of the Salesi Hospital in Ancona from 1 January 2022 to 31 December 2023. The collected data were examined by statistical analysis, dividing the sample into subgroups and comparing it with a control population (women with low-risk pregnancy and normal amniotic fluid volume). Results: The reference population comprised a total of 114 women with an average age of 32 years, the majority of whom were of Italian nationality and Caucasian ethnicity. The majority of patients had no risk factors (53.51%) and no additional pregnancy (64.60%) or foetal (74.56%) pathologies. The diagnosis of oligoamnios within the sample was made between 27 and 41 gestational weeks, with a median of 39; mild oligoamnios was diagnosed in 45.61%, and severe oligoamnios in the remaining 54.39%. 70.18% of the patients were induced; the induction rate is significantly higher in the reference population than in the control population (22.50%) (p-value = 2.2e-16). The duration of labour showed no significant differences with the control population. The median gestational age at delivery was 40 weeks both in the whole sample and in the subgroup with isolated oligoamnios, while it decreased to 39 weeks in patients with comorbid conditions (p-value < 2.2e-16). The most frequent type of delivery was eutocotic (68.42%), while a caesarean section was performed in 26.32% and an operative delivery in 5.26%. The main indication for caesarean section and operative delivery is the recording of type 2 or type 3 cardiotocographic tracings (46.46% of CTs; 66.67% of OPs). The cesarean section rate is higher in comorbid conditions than in cases with isolated oligoamnios (34.38% vs 24.29%), while the operative delivery rate is higher in cases with isolated oligoamnios (8.57% vs 0.0%) (p-value = 0.02284). Both rates are higher in the reference population than in the low-risk population (TC: 20.50% vs 10.50%; PO: 5.89% vs 2.75%) (p-value = 0.004662). Newborn weight ranged from 1175g to 4420g, with a median of 3152g being lower than in the control population (p-value = 0.000366). The median birth weight is lower in the comorbidity group than in the group with isolated oligoamnios. Apgar score, need for resuscitation and NICU admission showed no significant differences with the control population. Conclusions: Pregnancies complicated by oligoanhydramnios have higher rates of induction, caesarean section and operative delivery than low-risk pregnancies. Birth weight is significantly lower than in the control population; however, it does not appear to be associated with the oligoamnios itself but rather with the comorbid condition. Labour duration, maternal outcomes (blood loss and perineal trauma) and neonatal outcomes (Apgar score, need for resuscitation and NICU admission) showed no significant differences associated with oligoamnios.
2022
2024-04-04
MATERNAL – NEONATAL OUTCOMES IN PREGNANCY COMPLICATED BY OLIGOHYDRAMNIOS
Introduzione: Il liquido amniotico riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo fetale, garantendo protezione e sostegno per la formazione dei tessuti e degli organi del feto. Una ridotta quantità di liquido amniotico, definibile come oligoanidramnios, può avere significative implicazioni per la salute fetale ed è necessario ricercarne la causa sottostante, in modo da garantire la miglior prognosi materno-fetale possibile. Obiettivo: Lo studio mira ad analizzare gli esiti materno-fetali in gravidanze complicate da oligoidramnios, al fine di individuare concordanze o discrepanze con quanto riportato dalla letteratura. Materiali e metodi: Sono stati raccolti i dati relativi alle pazienti con diagnosi di oligoanidramnios che hanno partorito nella Clinica di Ostetricia e Ginecologia del P.O. Salesi di Ancona dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2023. I dati raccolti sono stati esaminati tramite un’analisi statistica, suddividendo il campione in sottogruppi e confrontandolo con una popolazione di controllo (donne con gravidanza a basso rischio e un normale volume di liquido amniotico). Risultati: La popolazione di riferimento comprende un totale di 114 donne con un’età media di 32 anni, di cui la maggior parte è di nazionalità italiana e di etnia caucasica. La maggioranza delle pazienti non presentava fattori di rischio (53,51%) né ulteriori patologie della gravidanza (64,60%) o fetali (74,56%). La diagnosi di oligoamnios all’interno del campione è stata fatta tra le 27 e le 41 settimane gestazionali, con una mediana di 39; nel 45,61% è stato diagnosticato un oligoamnios lieve, nel restante 54,39% oligoamnios severo. Il 70,18% delle pazienti sono state indotte; la percentuale di induzione è nettamente maggiore nella popolazione di riferimento rispetto a quella di controllo (22,50%) (p-value = 2,2-16). La durata del travaglio non ha mostrato differenze significative con la popolazione di controllo. La mediana dell’età gestazionale al parto corrisponde a 40 settimane sia nell’intero campione che nel sottogruppo con oligoamnios isolato, mentre scende a 39 settimane nelle pazienti con condizione di comorbidità (p-value < 2,2-16). La tipologia di parto più frequente è il parto eutocico (68,42%), mentre nel 26,32% è stato espletato un taglio cesareo e nel 5,26% è avvenuto un parto operativo. L’indicazione principale al taglio cesareo e al parto operativo è la registrazione di tracciati cardiotocografici di tipo 2 o 3 (46,46% dei TC; 66,67% dei PO). La percentuale di taglio cesareo aumenta in condizione di comorbidità rispetto ai casi con oligoamnios isolato (34,38% vs 24,29%), mentre il tasso di parto operativo è maggiore in caso di oligoamnios isolato (8,57% vs 0,0%) (p-value = 0,02284). Entrambi i tassi risultano più alti nella popolazione di riferimento rispetto a quella a basso rischio (TC: 20,50% vs 10,50%; PO: 5,89% vs 2,75%) (p-value = 0,004662). Il peso neonatale è compreso tra 1175g e 4420g, con una mediana di 3152g che risulta inferiore rispetto alla popolazione di controllo (p-value = 0,000366). La mediana del peso alla nascita è inferiore in caso di comorbidità rispetto al gruppo con oligoamnios isolato. Il punteggio Apgar, la necessità di rianimazione e il ricovero in TIN non hanno mostrato differenze significative con la popolazione di controllo. Conclusioni: Le gravidanze complicate da oligoanidramnios presentano tassi più elevati di induzione, taglio cesareo e parto operativo rispetto alle gravidanze a basso rischio. Il peso alla nascita risulta significativamente inferiore rispetto popolazione di controllo; tuttavia, sembra non essere associato all’oligoamnios stesso ma, piuttosto, alla condizione di comorbidità. La durata del travaglio, gli esiti materni (perdite ematiche e traumi perineali) e gli esiti neonatali (punteggio Apgar, necessità di rianimazione e ricovero in TIN) non hanno mostrato differenze significative associabili all’oligoamnios.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI - Rossetti Elisa.pdf

non disponibili

Descrizione: Tesi Rossetti Elisa
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/17232