Sfoglia
Codice rosa: la funzione del nursing
2018/2019 SANTILLI, GERMANA
Codici correttori d'errore in memorie non volatili per applicazioni biomediche
2019/2020 GUAITINI, JENNIFER
Codici per la correzione d'errore nelle comunicazioni quantistiche
2021/2022 BALDELLI, ALESSIO
COGNITIVE MOTOR INTERFERENCE: BENEFICI DEL TRATTAMENTO DUAL-TASK SULLE PRESTAZIONI DELL’ADULTO POST-STROKE RISPETTO AD UN TRAINING SINGLE-TASK MOTORIO
2021/2022 CERQUETTI, NICOLÒ
Cognitive-motor Interference: definizione e proposta di trattamento in soggetti con stroke
2018/2019 CARDONI, ALICE
COGNIZIONE E NIDIFICAZIONE
2022/2023 MACI, VALENTINA
Coinvolgimento del sistema endocannabinoide nelle malattie neurodegenerative
2018/2019 CONTE, BENEDETTA
Coinvolgimento della comunità locale nella conservazione ecologica: il caso della reintroduzione del gambero di fiume nel Parco Regionale Monte Barro
2022/2023 MORICOLI, ALICE
Coinvolgimento orale nella sclerodermia
2021/2022 CIMMINO, SOFIA
COLATURA DI ALICI E SALSA DI SOIA GIAPPONESE: MATERIE PRIME, PREPARATIVA E PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
2021/2022 RAFFAELLI, ARIANNA
COLEOTTERI CARABIDI (COLEOPTERA, CARABIDAE) COME BIOINDICATORI DI MICROPLASTICHE NEI SUOLI
2022/2023 SABBATINI, MATTEO
Collezione di tracciati elettrocardiaci nel periodo perinatale
2023/2024 VENEZIANI, ROBERTA
Collutori "naturali": quali approcci terapeutici?
2019/2020 STORONI, JONATHAN
COLONIZZAZIONE E FASI INIZIALI DI EVOLUZIONE DELLA VITA VEGETALE IN AMBIENTE TERRESTRE
2019/2020 SERAFINI, CLAUDIA
Colostro Animale: composizione, proprietà benefiche ed impieghi in campo umano.
2019/2020 MASSINI, ERIKA
Combinatori di potenza
2022/2023 ROSSETTI, PIETRO
Combinazioni di farmaci: una strategia per prolungare la vita degli antibiotici nel 21° secolo
2020/2021 LEO, MARIA
COME ALLOCARE LO SPAZIO NEGLI SCAFFALI? IL CASO MAGAZZINI GABRIELLI S.P.A.
2019/2020 GIORGI, FEDERICO
Come cambia il lavoro
2018/2019 MORGANTI, FLAVIO
Come esposizione e vulnerabilità degli utenti condizionano il rischio sisma nelle piazze storiche italiane. Un'analisi tramite simulazione comportamentale su un ambiente costruito tipologico rilevante.
2021/2022 COPPARONI, IRENE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Corso
- ECONOMIA E COMMERCIO1789
- Infermieristica (abilitante alla ...1624
- SCIENZE BIOLOGICHE1054
- INGEGNERIA MECCANICA878
- INGEGNERIA BIOMEDICA645
- INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUT...636
- INGEGNERIA GESTIONALE448
- ECONOMIA AZIENDALE379
- SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE276
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE258
Struttura
- Dipartimento Scienze Economiche e...1834
- Dipartimento Scienze Biomediche e...1730
- Dipartimento Ingegneria dell'Info...1529
- Dipartimento Ingegneria Industria...1332
- Dipartimento Scienze della Vita e...1179
- Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e ...607
- Dipartimento di Management396
- Dipartimento Medicina Sperimental...325
- Dipartimento Ingegneria Civile, E...283
- Dipartimento di Scienze Cliniche ...268
Anno
- 20231643
- 20221479
- 20211631
- 20201700
- 20191844
- 20181555
Data dell'esame finale
- 2025363
- 20241637
- 20231607
- 20221601
- 20211705
- 20201812
- 20191127
Accesso al fulltext
- open8017
- embargoed946
- reserved873
- no fulltext16