Sfoglia per Correlatore
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Analisi dell'outcome e delle complicanze nei pazienti con Morbo di Parkinson trattati con Deep Brain Stimulation
2022/2023 BELCECCHI, SOFIA
Basi neurofisiologiche dell’applicazione della Virtual Reality e della Mirror Therapy in riabilitazione neurologica: uno studio elettroencefalografico dinamico su soggetti sani.
2023/2024 ANNUNZI, FRANCESCO
Desiderio e comportamento sessuale nei malati di Parkinson: profili clinico-relazionali e ruolo dei farmaci.
2023/2024 GATTA, MARTINA
Impatto dell’infusione digiunale di melevodopa sull’evoluzione dei disturbi motori e non motori nella Malattia di Parkinson: studio retrospettivo di coorte
2020/2021 SERI, SILVIA
Integrazione di un sistema di telemonitoraggio e tele-educazione nel progetto riabilitativo post-chirurgia della mano, a supporto della sostenibilità delle cure.
2023/2024 ROMANI, ELISA
La Stimolazione Cerebrale Profonda del Nucleo Subtalamico nel Morbo di Parkinson: analisi comparativa dell’accuratezza di tre metodiche di impianto
2023/2024 ACCARRINO, LUIGI LEONARDO
Lo sviluppo della teleriabilitazione e la crisi dei servizi di riabilitazione tradizionale durante la pandemia
2019/2020 LEOMBRUNI, MARIA ELEONORA
STIMOLAZIONE CEREBRALE PROFONDA DEL NUCLEO SUBTALAMICO NEL MORBO DI PARKINSON: STUDIO MULTIPARAMETRICO DEGLI OUTCOMES CLINICI E TERAPEUTICI NEL LUNGO TERMINE
2023/2024 TOSTI, LEONARDO
Teleriabilitazione e trattamento on face a confronto nei pazienti con Malattia di Parkinson con disturbi di voce
2018/2019 CRISOSTOMI, LUDOVICA
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile