Sfoglia per Relatore
Aggiornamento delle conoscenze idrogeologiche sulla Frana di Ancona mediante monitoraggio della rete di drenaggio e caratterizzazione fisico-chimica delle acque sotterranee
2024/2025 MACERA, ALESSANDRO
Analisi dei processi di infiltrazione nell'area del Monte Conero
2020/2021 PALLERI, MARIANNA
ANALISI DEI PROCESSI OCCORRENTI NELLA CRITICAL ZONE (CZ): INFILTRAZIONE E RICARICA DELLA FALDA DI UN ACQUIFERO POROSO
2021/2022 CARLETTI, ELEONORA
ANALISI DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO NELLE AREE COLLINARI DEI BACINI MISA-CESANO
2019/2020 MEZZABOTTA, MATTEO
Analisi del trasporto solido fluviale in piccoli bacini idrografici
2020/2021 MARIANETTI, ANDREA
ANALISI DEL TRASPORTO SOLIDO NEI BACINI IDROGRAFICI MINORI DEL TERRITORIO ANCONETANO
2024/2025 CERRETI, NICOLÒ
Analisi e valutazione del rischio da frana nel bacino del T. Miano: redazione di carta geomorfologica di dettaglio.
2020/2021 OSIMANI, FRANCESCO
Analisi idrogeomorfologica di un versante soggetto a frana nell'area dell'azienda agraria universitaria di Borgo Ruffini
2023/2024 PIERANTONI, ALBERTO
ANALISI PRELIMINARE DELLA SORGENTE GORGOVIVO: MISURE E DATI PER DELIMITARE L'AREA DI RICARICA
2023/2024 RECANATESI, MICHELE
Bilancio idrologico dell'area dell'azienda agraria UNIVPM: Stima del ruscellamento superficiale per la gestione del lago irriguo
2023/2024 CANCELLIERI, TOMMASO
BILANCIO IDROLOGICO E CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ NEL TERRITORIO RECANATESE
2018/2019 SHARRA, MARINA
Caratterizzazione chimico-fisica delle principali rocce costituenti la dorsale appenninica umbro marchigiana
2020/2021 MASSERA, LORENZO
Caratterizzazione di un acquifero per la corretta gestione delle risorse idriche
2023/2024 MASSACCI, EDOARDO
Caratterizzazione geomeccanica delle coperture e proprietà geologiche dei terreni in zona Ancona
2020/2021 CROCETTI, ALESSIO
Confronto tra metodologie di misura della portata di corsi d'acqua in relazione a scenari di rischio idrogeologico. Analisi dell'applicabilità delle differenti metodologie durante la siccità idrologica dell'anno 2022.
2021/2022 SERI, NICOLA
Frane da crollo nelle aree costiere della Puglia: dinamiche, cause e implicazioni
2024/2025 D'AMELIO, DONATO
FRANOSITÀ NELLA FASCIA COSTIERA TRA ANCONA E MONTE CONERO: ANALISI DEL RISCHIO IDROGEOMORFOLOGICO
2024/2025 TRAINI, MATTEO
Idrogeologia urbana di Ancona. Ricostruzione da fonti storiche.
2022/2023 GUIDUCCI, NOEMI
Impatto dell'Evento di Settembre 2024 su Sistema Idrologico e Idrogeologico nell'Azienda Agraria UNIVPM
2023/2024 FABI, ALESSANDRO
Individuazione delle potenzialità idriche di un acquifero alluvionale in zona costiera
2024/2025 VALENZA, NICOLA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile