Sfoglia per Relatore
L'attrazione dal sesso opposto nel maschio dei topi richiede una regolazione testosterone-dipendente della neurogenesi adulta del bulbo olfattivo
2018/2019 BENEDETTO, GIUSEPPE
L'IMPATTO DEGLI INTERFERENTI ENDOCRINI SULLA RPRODUZIONE UMANA
2023/2024 AGOSTINELLI, LISA
La demetilazione dei t-RNA mediata da ALKBH1 regola la traduzione
2022/2023 LUZI, FRANCESCO
La microscopia FTIR per l'analisi della qualità spermatica
2019/2020 NAPOLETANO, FRANCESCA
LA SOMMINISTRAZIONE DI PROBIOTICO COME POTENZIALE TRATTAMENTO PER NEUTRALIZZARE GLI EFFETTI DEI RITARDANTI DI FIAMMA (PFOA) NELLO SVILUPPO DI ZEBRAFISH
2021/2022 FRANCIONI, FRANCESCA
LE CELLULE STAMINALI NEL TRATTAMENTO DEL DIABETE DI TIPO 1
2021/2022 COPPONI, ALICE
Lo stress ossidativo nella patologia placentare
2020/2021 ANTINOLFI, BEATRICE
Localizzazione di CB1 nello spermatozoo in diversi modelli animali: focus su capacitazione ed attivazione dello spermatozoo umano
2022/2023 SANDRONI, CRISTINA
Materiali ricostruibili derivanti dall'utero per la ricostruzione, il recupero e la funzionalità dell'organo: nuove speranze per la procreazione
2021/2022 CONTI, PRISCILLA
MECCANISMI DI MORTE CELLULARE PROGRAMMATA NELLE PRINCIPALI MALATTIE NEURODEGENERATIVE
2020/2021 DI MURO, FRANCESCA
MECCANISMI EPIGENETICI NELLA TERAPIA E NELLA RESISTENZA DEL CANCRO AL SENO
2022/2023 IMBRICE, EMILIANA PIA
Meccanismi epigenetici nella terapia e resistenza del tumore al seno
2022/2023 BRUGIATI, RICCARDO
MICROCHIMERISMO FETALE: IL CASO DI MAMME CHIMERE
2019/2020 BELLEGGIA, DEMI
MICROCHIMERISMO MATERNO-FETALE: i fattori impattanti e l'influenza sui linfociti T del neonato
2021/2022 DI PASQUALE, AURORA
Modellazione dello sviluppo dell’embrione umano con cellule staminali embrionali ed extra-embrionali
2021/2022 CORDONE, ANNAGRETA
NEURONANOTECNOLOGIE PER LA RIGENERAZIONE DEL CERVELLO
2018/2019 LOCURCIO, VALERIA
Nuove mutazioni in ZP1, ZP2 e ZP3 causano infertilità femminile a causa della anormale formazione della zona pellucida.
2019/2020 LILLA, ARIANNA
ORGANOIDI INTESTINALI UMANI PER LA VALUTAZIONE DELLA TOSSICITA' DEL BPA: UTILIZZO DI PROBIOTICI COME STRATEGIA INNOVATIVA DI MITIGAZIONE
2023/2024 D'AMELIO, CRISTINA
Ottimizzazione della diagnosi prenatale di anomalie cromosomiche mediante la tecnologia NGS
2020/2021 BENUCCI, SIMONA
Policlorobifenile 77 e sviluppo di disturbi metabolici
2022/2023 ANTONELLI, LINDA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile