Sfoglia per Corso
CRESCITA E FENOLOGIA DEL VERDICCHIO NELL'AREA DEI CASTELLI DI JESI NEL 2023
2022/2023 BACELLI, FRANCESCO SAVERIO
CRESCITA E FENOLOGIA DELLA VITE NEL PICENO NEL 2022
2021/2022 PETRITOLI, GIANMARCO
Crescita e sviluppo dell'apparato radicale delle piante da frutto nei primi anni di impianto.
2019/2020 TOMASSINI, FEDERICO
Crithmum maritimum L.: stato dell'arte e prospettive future
2018/2019 CASAGRANDE-CONTI, SONIA
Cronistoria dell’ agricoltura marchigiana: dal Medioevo al presente, con proiezioni verso il futuro. Caso di studio: Valle di San Clemente.
2020/2021 CARFAGNA, GIOVANNI
DASINEURA OLEAE (DIPTERA: CECIDOMYIIDAE) NELLE MARCHE: INFESTAZIONE E PARASSITOIDI.
2018/2019 GOFFI, MATTEO
DENOMINAZIONI D'ORIGINE REGIONE MARCHE
2021/2022 DE SANTIS, GIOVANNI
DIAGNOSI DI INFEZIONI VIRALI SU VARIETÀ DI VITE MINORI MARCHIGIANE TRAMITE INDEXAGGIO
2020/2021 FASOLI, GENNARO
Dimensionamento di sistemi per l'allevamento di Hermetia illucens L.
2018/2019 PRINCIPI, DAVIDE
"Dimensionamento di una macchina per la distribuzione e l'interramento di biostimolanti liquidi"
2021/2022 SCUPPA, RICCARDO
Dinamica della popolazione ed ecologia di Drosophila suzukii nella regione Marche
2020/2021 DI ZIO, LORENZA
DISTRIBUZIONE RADICALE DEL PERO IN PRESENZA DI MATERIALI ORGANICI ED INORGANICI ALL'IMPIANTO
2023/2024 CESARETTI, MARIA SOLE
Distribuzione spaziale di mal dell'esca e di legno nero della vite
2018/2019 CANTALAMESSA, GABRIELE
Effetti del caolino sulla maturazione del Verdicchio nell'area di Matelica
2020/2021 MAMMARELLA, GIANNI
EFFETTI DELL'APPLICAZIONE DI CLORURO DI CALCIO SUI FRUTTI DI ASCOLANA TENERA
2023/2024 CANTALAMESSA, LUCA
Effetti della gestione di interfilari su quantità e qualità del carbonio organico nei suoli di due vigneti
2023/2024 GIARRUSSO, ALESSIO
Effetti della gestione slash and burn sul contenuto di carbonio organico dei suoli Mozambicani.
2018/2019 SOCIONOVI, MICHELE
EFFETTI DELLA LUCE ULTRAVIOLETTA UV-C SULLA CRESCITA E SUI CAMBIAMENTI DELL'ESPRESSIONE GENICA NEL FUNGO MICOTOSSIGENO ASPERGILLUS NIGER ISOLATO DA UN VIGNETO MARCHIGIANO
2023/2024 IURINI, GIORGIA
EFFETTI DELLE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE DEI SUOLI AGRARI SUL DESTINO AMBIENTALE DEI FITOFARMACI
2019/2020 MANCINI, MARCO
Effetti di diversi inerbimenti sulla produzione e qualità di uve Verdicchio
2021/2022 PIZZI, GIANMARCO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile