Sfoglia per Corso
Evoluzione dell'aroma del vino durante l'invecchiamento
2019/2020 PAVONI, CARLO
Evoluzione della sostanza organica nell'interfilare di due vigneti soggetti a inerbimento permanente e trasemina annuale
2022/2023 CANUTI, FRANCESCO
EVOLUZIONE DELLE TECNICHE DI COLTIVAZIONE E DELLE VARIETÀ IN PESCO
2023/2024 BONAVITA, MATTEO
EVOLUZIONE GIORNALIERA DEGLI SCAMBI GASSOSI IN FOGLIE DELLA CV. MONTEPULCIANO (VITIS VINIFERA L.)
2018/2019 SERAFINI, SEBASTIANO
Fioritura e crescita del frutto dell'olivo in alta densità
2018/2019 DI NUNZIO, MANUEL
FIORITURA E IMPOLLINAZIONE DELL'OLIVO A MONTECICCARDO
2020/2021 VANDI, ALESSIO
Flavescenza Dorata e sue implicazioni nel panorama viticolo
2019/2020 COPPARI, FEDERICO
Formulati alternativi ai fungicidi per il controllo della moniliosi delle drupacee e di altri agenti di marciume dei frutti
2018/2019 LUCAMARINI, GIOVANNI
FRISONA E PEZZATA ROSSA ITALIANA: QUALITA' DEL LATTE MASSALE DI UN ALLEVAMENTO DELLA "VAL METAURO"
2021/2022 PICCHIONE, KIRA
Gestione del parco macchine
2023/2024 CECCOLINI, GIACOMO
Gestione del suolo e qualità dell'uva; indagini su Montepulciano nel Parco del Conero.
2022/2023 MARRAS, GAETANO
Gestione e conservazione del suolo in ambiente collinare e montano: i terrazzamenti
2023/2024 FABIILLI, RAFFAELLA
GESTIONE INTERFILARE E RISPOSTA VEGETATIVA DI VITI DI MONTEPULCIANO NELL’AREA CONERO
2022/2023 DI LODOVICO, LEONARDO
HABITAT NATURALE, COLTIVAZIONE, ASPETTI NUTRIZIONALI E DI SICUREZZA D’USO DI CIANOBATTERI DEL GENERE ARTHROSPIRA (SPIRULINA)
2021/2022 ROSELLI, GABRIELE
I BIOSTIMOLANTI: CARATTERISTICHE GENERALI E APPLICAZIONI NELLA MELICOLTURA
2020/2021 MAMMARELLA, FEDERICO
I dati geospaziali multi-temporali per l’analisi e la pianificazione del paesaggio mediante Landscape Metrics
2022/2023 RENZI, CHIARA
I lieviti come fabbriche microbiche per la produzione di biocarburanti
2021/2022 SIROCCHI, RICCARDO
I regimi termici e idrici dei suoli, relazioni con le condizioni climatiche.
2019/2020 PIERI, FRANCESCO
IL CONTROLLO DELLA MOSCA DELLE OLIVE IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
2021/2022 PANI, ENRICO
IL FICO: STUDIO DELLE VARIETA' DIFFUSE NELL'ALTO MONTEFELTRO
2022/2023 CINUS, DANIELE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile