Sfoglia per Corso
Cognitive-motor Interference: definizione e proposta di trattamento in soggetti con stroke
2018/2019 CARDONI, ALICE
Confronto nello sviluppo delle Funzioni Esecutive tra bambini bilingui e monolingui con Disturbo Specifico di Linguaggio
2018/2019 CASTELLANO, ILARIA
Confronto nello sviluppo delle Funzioni Esecutive tra bambini monolingue e bilingue a sviluppo tipico e atipico del linguaggio
2019/2020 CORINALDESI, MARTINA
Creazione di un protocollo per la valutazione dell'efficacia del "Breve questionario sullo sviluppo del bambino 9-15 mesi"
2018/2019 LORENZETTI, MARIA
Dall'allattamento al divezzamento: il ruolo del Logopedista nello sviluppo della funzionalità deglutitiva ed alimentare del bambino 0-36 mesi. Proposta di uno strumento di prevenzione
2021/2022 GIULIANI, MARIA
“Disturbo della Comprensione del Testo: dalle correlazioni con il Disturbo Primario di Linguaggio al profilo di funzionamento in età scolare"
2021/2022 MAZZOLINI, GLORIA
Disturbo Primario del Linguaggio: da un’analisi retrospettiva agli esiti in disturbo della comprensione orale, scritta e nei DSA
2019/2020 SIMONCINI, ELEONORA
DUAL-TASK TRAINING: PROPOSTA DI UNA RIABILITAZIONE INTEGRATA PER IL TRATTAMENTO DELL'INTERFERENZA COGNITIVO-MOTORIA NEGLI ESITI DI ICTUS
2019/2020 NICOLINI, FRANCESCO
Effetti della Stimolazione Transcranica a corrente diretta (tDCS) associata a riabilitazione cognitiva nell'atrofia corticale posteriore
2021/2022 SILVESTRI, MARTA
Efficacia di un training attentivo per incrementare la comprensione visiva nell’afasia in fase post-acuta
2020/2021 BOSIO, EMMA
Fattori associati all'inizio della suzione nutritiva nel neonato prematuro
2019/2020 MANTONI, LINDA
Fenomenologia della disfagia nell'Atrofia Muscolare Spinale e nella Distrofia Muscolare di Duchenne
2020/2021 DI RELLA, VALENTINA
I bisogni assistenziali e sociali dei soggetti con afasia e del deficit cognitivo post-ictus: progetto pilota di indagine conoscitiva e modelli di presa in carico integrata
2019/2020 FRANCUCCI, ELISA
"Il Disturbo Specifico dell’Apprendimento: correlazioni con il trattamento del Disturbo Primario di Linguaggio pregresso ed individuazione dei profili di funzionamento in età scolare"
2021/2022 GATTOROSSI, TOMMASO
Il ruolo del Logopedista nei Corsi di Accompagnamento alla Nascita
2020/2021 TITTARELLI, SOFIA
"Il ruolo del logopedista nel trattamento riabilitativo delle paralisi laringee: la gestione di un caso complesso e l'analisi delle modalità organizzative del percorso logopedico in un campione di soggetti afferenti ai servizi logopedici dell'ASUR Marche".
2020/2021 TOMBESI, SARA
IL RUOLO DEL LOGOPEDISTA NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON IMPIANTO COCLEARE DURANTE IL PERIODO DI PANDEMIA DA COVID-19
2019/2020 GIACINTI, MAIRI
Il ruolo del logopedista nella gestione dei pazienti con laringectomia totale e protesi fonatoria durante il periodo di pandemia da Covid-19
2019/2020 CONESTÀ, GIORGIA
Il ruolo del logopedista nella gestione dei pazienti con paralisi laringea durante il periodo di pandemia da Covid-19
2019/2020 FELLONI, FEDERICA
Il trattamento logopedico nelle paralisi ricorrenziali: valutazione percettiva dell'impatto sociale e personale. Studio di casi clinici.
2020/2021 SHIMA, RENATO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile