Sfoglia per Dipartimento
Le abilità sociali e le autonomie che i minori con disturbo dello spettro autistico possono raggiungere guidati dall'educatore professionale
2023/2024 CAPOZUCCA, BENEDETTA
Le arti terapie negli interventi riabilitativi dei pazienti con patologia Alzheimer: il contributo dell'Educatore Professionale
2018/2019 ARGENTATI, FEDERICA
Le attività espressive nei percorsi riabilitativi nel settore salute mentale
2020/2021 PIERANTONI, TOMMASO
LE CADUTE NELL'ANZIANO: RICOGNIZIONE DELLA LETTERATURA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO
2018/2019 BIANCOSPINO, LORENZO
Le conseguenze della separazione conflittuale sui minori. Aspetti psicologici ed educativi
2020/2021 CIRIACI, SARA
Le Funzioni Esecutive in bambini con diagnosi di epilessia idiopatica
2023/2024 NARDINI, ARIANNA
Le lesioni agli hamstring nel calciatore Prevenzione e trattamento Revisione della letteratura
2022/2023 IOELE, ANDREA
Le Terapie Espressive nella Disabilità: La Danzaterapia nell'intervento educativo.
2022/2023 BACCHIOCCHI, MARGHERITA
Limitare il danno o promuovere la vita: Riduzione del Danno in una progettualità educativa di strada.
2018/2019 CANULLO, GIULIA
LINFEDEMA ARTO INFERIORE A SEGUITO DI DISSEZIONE LINFONODALE INGUINALE: EFFICACIA DEL NORDIC WALKING NEL TRATTAMENTO STANDARD
2018/2019 PUPILLI, MARCO
LO SPERONE CALCANEARE: STUDIO OSSERVAZIONALE DESCRITTIVO SULLA TERAPIA CON ONDE D'URTO RADIALI
2018/2019 POLVERINI, CORRADO
LO SPORT-TERAPIA: STRATEGIA RIABILITATIVA PER L'AUTONOMIA E LA PARTECIPAZIONE SOCIALE
2018/2019 ROSSINI, LOREDANA
Lo studio del sonno nei bambini con Disturbo Specifico dell'Apprendimento: una revisione della letteratura"
2023/2024 GIROTTI, FRANCESCA
LO SVILUPPO DELLA PSICOPATOLOGIA : DALL'ATTACCAMENTO ALLA PATOLOGIA PSICHIATRICA
2018/2019 DE COSMO, ELISA
LOW BACK PAIN, TRA IMAGING E DISABILITA'- REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA
2023/2024 CASADIDIO, LEONARDO
L’atto di ri-conoscersi: interventi educativo-riabilitativi volti alla riscoperta di una nuova autonomia dell’adulto con disabilità complessa
2022/2023 ROMANI, LUNA
L’EFFETTO DI UN PROGRAMMA DINAMICO DI EDUCAZIONE ED ESERCIZIO (DEEP) SUPERVISIONATO VS DOMICILIARE IN ADULTI CON ARTROSI DI GINOCCHIO ED ANCA: STUDIO CONTROLLATO
2022/2023 MATRISCIANO, MARIKA
L’ICF NELLA VALUTAZIONE DELLA DISABILITÀ NELLA PERSONA CON LINFEDEMA E CORRELAZIONE DEI CODICI CORESET STUDIO TRASVERSALE
2021/2022 NAPOLITANO, BEATRICE
L’impatto della disabilità sul sistema familiare. Le capacità relazionali, il sostegno e la mediazione dell’ educatore professionale.
2022/2023 BALDONI, GAIA
L’induzione dell’espettorato utilizzando il mannitolo nei pazienti con Fibrosi Cistica
2020/2021 COLASUONNO, MANOLA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile