Sfoglia per Dipartimento
Basi anatomiche ed elettrofisiologiche della displasia aritmogena a dominanza sinistra e aritmie pericolose per la vita
2020/2021 CAMPANELLI, FRANCESCA
Basi neurali del deficit semantico e pragmatico nei pazienti Alzheimer e nei pazienti con variante comportamentale della demenza Fronto-Temporale
2019/2020 GORGONE, MARIA
Batteriemie nel paziente trapiantato di fegato: epidemiologia e fattori di rischio
2022/2023 SPINELLI, ELIA
Biomarcatori di infiammazione nell'ictus ischemico
2020/2021 TARTARI, TOMMASO
“BLENDED LEARNING” a supporto del laboratorio teorico-pratico sul cateterismo vescicale: esperienza con studenti di I anno del Corso di Laurea in Infermieristica
2018/2019 RAPANOTTI, RICCARDO
Breast Unit: analisi del percorso multidisciplinare delle pazienti affette da carcinoma mammario
2019/2020 ROSSI, FRANCESCA
Brivaracetam come monoterapia di conversione nei pazienti con epilessia ad esordio focale
2022/2023 BERNARDI, EUGENIO
Buone prassi al videoterminale in epoca di smart working
2019/2020 SANTINI, MATTIA
Cannabidiolo come trattamento anticrisi nei pazienti con epilessia: uno studio di pratica clinica
2022/2023 GARBUGLIA, MARTA
Caratteristiche cliniche del COVID-19 in giovani-adulti
2019/2020 PROCACCINI, GAIA
Caratteristiche psicopatologiche in una coorte di giovani con Internet Gaming Disorder
2021/2022 AMBROSI, CHIARA
Caratterizzazione clinica degli ictus embolici da sorgente non determinata
2019/2020 GAMBA, LUCIA
Caratterizzazione clinica dei pazienti con Sclerosi Multipla in terapia con Fingolimod
2019/2020 CARLETTI, STELLA
Caratterizzazione dei meccanismi di resistenza alle nuove molecole anti-Pseudomonas
2018/2019 RONCARATI, ILARIA
Carcinoma mammario e gravidanza
2020/2021 TEGAZI, FEDERICA
Carcinoma surrenalico: diagnosi e prognosi in una nostra casistica
2019/2020 SIROLI, BEATRICE
Cardiopatie e cardiomiopatie: studio funzionale delle mutazioni
2019/2020 PELOSI, MARTA
Cardiopatie occulte negli atleti: come diagnosticarle.
2018/2019 GAGGIOTTI, GEMMA
CAUSA DELLA MORTE: COVID-19 ELABORAZIONE E APPLICAZIONE DI UN ALGORITMO VALUTATIVO (COVID-19 SIGNIFICANCE SCORE)
2020/2021 ORAZIETTI, VASCO
CD38 come possibile target terapeutico nelle malattie autoimmuni: uno studio preliminare nella sclerosi sistemica
2019/2020 PEPA, MATTEO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile