Sfoglia per Dipartimento
L'utilizzo della CAA in Terapia Intensiva: uno strumento a supporto della comunicazione tra paziente e operatore sanitario
2021/2022 PIUNTI, ELISA
L'utilizzo della CAA nella scuola dell'infanzia: Strumenti per favorire l'apprendimento dei prerequisiti scolastici e delle autonomie
2023/2024 ROMAGNOLI, LUDOVICA
"L'utilizzo della CAA nella scuola dell'infanzia: strumenti per favorire la comprensione e l'inclusione nel contesto scolastico"
2023/2024 OMICCIOLI, ANNA
L'utilizzo della CAA nella scuola primaria: strumenti per favorire l'apprendimento e l'inclusione scolastica in una classe di bambini bilingui
2021/2022 BELELLI, MADDALENA
LA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE:INDIVIDUAZIONE E VALIDAZIONE DI UN PERCORSO FORMATIVO TRA DIDATTICA ED ESPERIENZA
2023/2024 MARZIALI, MARCO
LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE: PROGETTO DI ATTUAZIONE IN AV2 - JESI
2021/2022 ROSSOLINI, DONATELLA
La certificazione ISO 9001 in sanità. Studio osservazionale sui Sistemi di Gestione per la Qualità nell’AST Macerata.
2022/2023 CIPOLLETTA, MICHELE
La chirurgia conservativa della mammella dopo chemioterapia neoadiuvante: metodiche di localizzazione a confronto
2022/2023 ANGIOLANI, MATTEO
LA CHIRURGIA ENDOSCOPICA ENDONASALE DEL BASICRANIO Nostra esperienza: 2006-2018
2019/2020 PIGLIAPOCO, ALESSANDRO
La chirurgia mini-invasiva nel trattamento della stenosi del giunto pielo-ureterale in età pediatrica. Esperienza di un singolo centro.
2022/2023 FALAPPA, BEATRICE
La chirurgia mininvasiva nel primo anno di vita: esperienza di un singolo centro
2019/2020 MARZOCCHINI, CAROLINA
LA CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA MAMMARIA: TECNICHE ED EVOLUZIONI
2019/2020 PEZZOLI, ANNALISA
La classificazione citologica dei noduli tiroidei e le tecniche molecolari nella gestione dei noduli indeterminati. Correlazioni cito-istologiche e molecolari.
2018/2019 ANTONINI, PIETRO
La Comunicazione Aumentativa Alternativa nell’Afasia Primaria Progressiva: valutazione e trattamento di casi clinici.
2020/2021 SALTAMARTINI, SILVIA
LA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO SUL LAVORO E I NUOVI MEDIA
2023/2024 TOCCACELI, REBECCA
La consapevolezza della propria voce: Studio sugli Studenti dei Corsi di Laurea di Logopedia dell'Università Politecnica delle Marche.
2023/2024 FERRETTI, VALERIA
La corretta informazione in Oncologia: risultati di uno studio promosso con l'osservatorio regionale contro le fake news.
2020/2021 MOSCATELLI, MARCO
La dermatite da contatto in epoca pandemica: studio clinico e prospettive future
2019/2020 CANTELLI, CHIARA
La dimensione psicopatologica della noia, della solitudine e della modern-type depression in una coorte di studenti universitari italiani.
2020/2021 LONGO, GIULIO
La disfagia nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: identificazione precoce e correlazione con l'andamento dei parametri respiratori
2018/2019 DAMIANI, GIORGIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile