Sfoglia per Dipartimento
Dipendenze patologiche: l'importanza della prevenzione
2023/2024 PIATANESI, SILVIA
Disabilità e barriere: studio osservazionale sull'accesso in ospedale delle persone con disabilità e l'accoglienza da parte dell'infermiere
2021/2022 LETIZI, ILARIA
DISIDRATAZIONE NELL'ANZIANO CON DEMENZA IN AMBITO TERRITORIALE: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA
2022/2023 SPURIO, VALENTINA
Disponibilità alla Donazione di Organi tra Studenti di Infermieristica: Indagine Osservazionale
2023/2024 CESETTI, RACHELE
Dispositivi di protezione individuali per gli operatori sanitari nell'emergenza sanitaria COVID-19
2019/2020 CERIONI, LAURA
DISPOSITIVO BUZZY COME STRATEGIA NELLA GESTIONE DEL DOLORE PEDIATRICO DURANTE LE PROCEDURE AGO CORRELATE: UNA REVISIONE SISTEMATICA
2020/2021 CROSTELLI, MATTIA
Disposizioni Anticipate di Trattamento: una prospettiva internazionale. Linfermiere nelle scelte di fine vita.
2018/2019 DE ANGELIS, MARIA RITA
Disposizioni anticipate di trattamento: quisque faber mortis suae?
2018/2019 SACCHINI, GIORGIA
Distress e alterazione dell'immagine di se nella donna con tumore al seno: assistenza infermieristica.
2023/2024 FARA, MADDALENA
Disturbi alimentari in età adolescenziale
2020/2021 NATALIA, NICHOLAS
Disturbi alimentari nei giovani: individuazione dei soggetti a rischio attraverso la scala EAT-26
2023/2024 PALERMO, ELENA
Disturbi della Nutrizione e Alimentazione Emergenti: Il Ruolo dell’Infermiere nel percorso riabilitativo dei Pazienti con Vigoressia e/o Ortoressia
2023/2024 ANGELI, LETIZIA
Disturbo d'ansia negli adolescenti: il ruolo importante dell'infermiere scolastico.
2021/2022 DELONTE, MARTINA
Disturbo da Stress Post Traumatico e Resilienza: confronto tra Unità di Rianimazione Covid e non Covid. Uno studio osservazionale monocentrico.
2021/2022 MASSI, ALESSIA
Disturbo specifico dell’apprendimento, risorsa o ostacolo: revisione narrativa
2020/2021 DEL MORO, ALESSIA
Diversità di isolati di Escherichia coli produttori di carbapenemasi
2018/2019 ANGELETTI, STELLA
Doll therapy e musicoterapia per la riduzione dei disturbi comportamentali nella malattia di Alzheimer: descrizione di un caso
2018/2019 CAMPANELLI, EMMA
Doll Therapy: efficacia dell'intervento nel paziente affetto da demenza e ruolo dell'infermiere. Revisione della letteratura scientifica.
2019/2020 POSSANZINI, GIOVANNA
Doll therapy: trattamento non farmacologico nelle demenze
2022/2023 PAOLINI, ARIANNA
Doll Therapy: un approccio non farmacologico alla demenza di Alzheimer
2022/2023 IUDICE, ANTONIO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile