Sfoglia per Dipartimento
LA PRESA IN CURA DEL PAZIENTE NEL PERCORSO PALLIATIVO: UN’ INDAGINE SULLE CONOSCENZE E IL RUOLO DELLA FORMAZIONE CONTINUA AGLI INFERMIERI DELLE CURE DOMICILIARI DELL'AZIENDA SANITARIA TERRITORIALE DI PESARO E URBINO
2023/2024 TOMBARI, VERONICA
La prevalenza dei casi di cefalea nel personale sanitario
2020/2021 FREZZOTTI, ESTER
La prevenzione del delirium nei pazienti Covid-19 positivi ricoverati nelle terapie intensive: Una revisione sistematica
2020/2021 CIOLI, MICHELA
La prevenzione del rischio di burnout negli operatori del dipartimento di area critica dell' asur area vasta 5.
2021/2022 GIANDOMENICO, ANDREA
La prevenzione del rischio di suicidio in ambito intra e post-ospedaliero: una revisione della letteratura
2018/2019 TORCIANTI, FRANCESCA
LA PREVENZIONE DELLA COMPASSION FATIGUE NELLA GESTIONE DEL LUTTO
2018/2019 PRENDI, SARA
La prevenzione della Dipendenza da Internet nella popolazione giovanile: una revisione della letteratura.
2022/2023 QUERCETTI, ANITA
La prevenzione della sindrome metabolica nel paziente in trattamento con antipsicotico: procedura infermieristica
2019/2020 SALVATORI, NOEMI
LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E IL RUOLO DELL'ASSISTENTE SANITARIO
2020/2021 BARTOLUCCI, VALENTINA
La prevenzione dell’arresto cardiaco intraospedaliero: competenze infermieristiche. Studio osservazionale sugli outcomes dell’indice NEWS (National Early Warning Score)
2019/2020 PATRIGNANI, BENEDETTA
LA PREVENZIONE E IL TRATTAMENTO DEGLI STRAVASI FARMACOLOGICI NEI PAZIENTI PEDIATRICI
2023/2024 DEDDUWA LOKUGE, POORNIMA ISHANEE
La prevenzione e la gestione del rischio anestesiologico
2023/2024 FINA, MIRIAM
La prevenzione primaria delle ulcere da decubito nell'ambito territoriale: revisione della letteratura.
2020/2021 BERNABEO, MARIA GIULIA
la professione infermieristica allo specchio: attrattività e abbandono
2022/2023 TORNATI, CLAUDIA
la professione infermieristica e la legge Italiana sul biotestamento
2018/2019 BARIGELLI, FRANCESCO
La professione infermieristica fra Italia e Regno Unito: studio qualitativo multicentrico
2018/2019 FORTI, LORENZO
La professione infermieristica in Italia e in Marocco: due realtà a confronto
2019/2020 BAGHDAD, SALOUA
La promozione dell'allattamento al seno in neonati con ittero sottoposti a fototerapia
2021/2022 GIONNI, ALESSANDRA
La promozione della salute a cura dell'infermiere scolastico: frontiere e risorse della sanità del XXI secolo
2020/2021 VERDESCA, LORENZA
La pronazione del paziente supportato dalla membrana di circolazione extracorporea: benefici, rischi e complicanze. Revisione della letteratura
2022/2023 RAPONI, MARTINA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile