Sfoglia per Dipartimento
Modelli assistenziali nella gestione post-dimissione dello scompenso cardiaco: revisione sistematica della letteratura
2022/2023 MATTEUCCI, MARCO
Modello di nursing handover strutturato con metodologia SBAR: studio osservazionale pre-post test
2022/2023 BENIVEGNA, GLORIA
Modello Organizzativo della strumentazione chirurgica nell’Emergency Medical Team (EMT2) della Regione Marche seguendo l’andamento delle patologie dopo un disastro
2018/2019 MESSERSÌ, LAURA
MONITORAGGIO DA REMOTO NEL PAZIENTE CON DEFIBRILLATORE CARDIACO IMPIANTABILE (ICD): STUDIO QUALITATIVO SULLA SODDISFAZIONE DELL'HOME MONITORING E RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA CORRETTA GESTIONE
2022/2023 ROSSI, MARTINA
MONTESSORI E ALZHEIMER: UNA NUOVA VISIONE DEL METODO PEDAGOGICO PER RESTITUIRE AUTONOMIA E DIGNITA' AL PAZIENTE CON DEMENZA
2020/2021 VALERI, VERONICA
Moral distress, scelte etiche, valori e la Diagnosi infermieristica mancante.
2019/2020 BEVILACQUA, LUCA
MORIRE CON DIGNITA' IN TERAPIA INTENSIVA: IL NURSING NEL MIGLIORARE IL FINE VITA
2022/2023 AGRICOLI, ELENA SOFIA
Morte cardiaca e caring infermieristico: una revisione critica della letteraura
2018/2019 CAMILLONI, SOFIA
MUSICOTERAPIA IN PEDIATRIA: ESPERIENZE DURANTE L’ATTIVITA’ DEL TIROCINIO CLINICO
2019/2020 PERUCCI, LETIZIA
Musicoterapia: una svolta nella gestione del paziente chirurgico
2021/2022 GUERCIO, ALESSIO
MUTAZIONE DI EGFR COME INDICE PREDITTIVO DI LESIONE DI ALTO GRADO DELLA CERVICE UTERINA
2018/2019 GHIDDI, CAMILLA
Mutilazioni Genitali Femminili: revisione della letteratura sul ruolo dell'infermiere nell'educazione e nella prevenzione
2022/2023 SERPILLI, ANGELICA
NARRATIVE BASED NURSING: ELEMENTI ESSENZIALI PER UN PERCORSO DI CURA BASATO SULLA RELAZIONE
2018/2019 CHIARELLI, FRANCESCA
Necessità di formazione dell'infermiere sul fine vita: studio osservazionale sulle competenze infermieristiche
2019/2020 CORDELLA, MADDALENA
Necessità di un protocollo per la prevenzione del comportamento aggressivo nella regione Marche
2023/2024 SANTILLI, SARA
"Needlestick prevention devices": come sono cambiati gli infortuni a rischio biologico nel personale sanitario dell'AST di Ascoli Piceno, uno studio retrospettivo.
2022/2023 AMATUCCI, ANGELICA
Nefrostomia: assistenza infermieristica e educazione alla gestione
2019/2020 VAGNI, CHIARA
Next Generation Sequencing per l'identificazione e la caratterizzazione delle varianti di Sars-CoV-2 circolanti nel 2022 nella regione Marche
2021/2022 VERDECCHIA, GIORGIA
Nomofobia e le dimensioni dell'ansia da connessione tra studenti e infermieri: uno studio cross-sectional
2018/2019 BIONDI, ARIANNA
NON TECHNICAL SKILLS IN CAMERA OPERATORIA
2018/2019 DI LAURO, SARA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile