Sfoglia per Dipartimento
Situazione fitosanitaria dei castagneti a Cervara (AP)
2020/2021 PICCIONI, MATTIA
Soluzioni impiantistiche per il processo di upgrading del biogas
2022/2023 BARDEGGIA, ENRICO
Sopravvivenza di ceppi probiotici di Bacillus clausii in larve di Tenebrio molitor
2018/2019 MAROTTA, ALESSIA
Sostanze di base e di sostanze attive a basso rischio per la protezione antiodica della vite
2023/2024 PALUMBO, CARMELA
SOSTENIBILITA' DELLA PRODUZIONE DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
2019/2020 STRAPPA, NICOLE
SOSTENIBILITA' E FINANZA: UN CONNUBIO POSSIBILE? Come il mondo della finanza può risultare strategico nell'attuazione degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
2019/2020 MAZZONI, STEFANO
SOSTENIBILITA' ENERGETICA ED AMBIENTALE DELLE FASI DI COLTIVAZIONE E LOGISTICA NELLA PRODUZIONE DI ORTAGGI DESTINATI ALLA SURGELAZIONE.
2019/2020 VALENTINI, ELENA
Sostenibilità ambientale di un mattatoio innovativo
2019/2020 MAURI, RACHELE
Sostenibilità della frutticoltura in Valdaso
2018/2019 AMADIO, LUCA
SOSTENIBILITÀ DELL’USO DELL’ACQUA NEL VIGNETO: UN CASO DI STUDIO
2020/2021 MORONI, LEONARDO
Specie aliene invasive dannose all’agricoltura: Drosophila suzukii e Halyomorpha halys
2018/2019 GOBBI, LUCA
SPRAY INDUCED GENE SILENCING IN BOTRYTIS CINEREA APPLICATO A DIVERSI SISTEMI DI COLTIVAZIONE DELLA FRAGOLA: VALUTAZIONE DELLA SEVERITÀ DELLA MALATTIA, PARAMETRI PRODUTTIVI E QUALITÀ NUTRIZIONALE DEI FRUTTI
2020/2021 HA, MINH QUOC
STATO DELL'ARTE DELLE PROPOSTE D'INSTALLAZIONI AGRIVOLTAICHE IN ITALIA
2022/2023 DI NARDO, CRISTIAN
STATO, CONSERVAZIONE E DINAMICA DELLA VEGETAZIONE DI VERSANTI SOGGETTI A INCENDI: CASO STUDIO CIMA CASALINI (MONTE SAN VICINO)
2022/2023 PIGLIAPOCO, NICOLA
STIMA DELLA BIODIVERSITA' POTENZIALE A SUPPORTO DI INTERVENTI MIGLIORATIVI IN RIMBOSCHIMENTI DI CONIFERE NEL MONTE MORRONE (AQ)
2021/2022 DI CESARE, DAVIDE
Stima e caratterizzazione del suolo eroso a seguito di intensi fenomeni piovosi nel medio versante collinare. Sant'Urbano, Apiro.
2019/2020 LUZI, GIULIA
Stock di C e P nel suolo: influenza della gestione e del tipo forestale. Caso studio all’interno della riserva naturale del Monte San Vicino e Monte Canfaito.
2021/2022 CAMPANARI, LUIGI
Strategie innovative applicate a livello aziendale per la gestione della peronospora e della muffa grigia della vite
2021/2022 LUCAMARINI, GIOVANNI
STRATEGIE INNOVATIVE PER GESTIRE LA MALATTIA POST-RACCOLTA DEI FRUTTI FRESCHI
2021/2022 BULGAK, MEHDIYE
STRATEGIE PER IL MIGLIORAMENTO DI DIVERSI ASPETTI QUALITATIVI DEL FRUMENTO
2019/2020 PALMIROTTA, LUCA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile