Sfoglia per Titolo
Approccio multidisciplinare per la tutela del patrimonio architettonico: conoscenza, modellazione ed analisi numerica della Chiesa di San Giacomo Apostolo (AP).
2021/2022 CASTELLANO, MICHELA
Approccio multidisciplinare per l’analisi del potenziale remineralizzante di tre differenti agenti fluorati su white spot lesions
2021/2022 CASTAGNARI, CHIARA
Approccio multiscala alla progettazione di un materiale composito di tipo VAC
2020/2021 CICCONE, EMIDIO
APPROCCIO MULTIVARIATO PER L'ESTRAZIONE DELLA COMPONENTE POLIFENOLICA IN BUCCE DI MELOGRANO
2020/2021 ALESSANDRINI, CLAUDIO
Approccio multivariato per l'ottimizzazione dell'estrazione dei polifenoli dalle bucce di melograno
2021/2022 BARLETTA, MARIATERESA
Approccio neurocognitivo negli atleti dopo ricostruzione di LCA nel ritorno allo sport revisione della letteratura
2023/2024 SAGRIPANTI, LUCA
Approccio riabilitativo alla fascite plantare: lo stato dell'arte
2018/2019 MURATORI, AURORA
Approccio sovraorbitario: la nostra esperienza con una tecnica neurochirurgica mini-invasiva
2023/2024 DE FALCO, CIRO
Approccio TOM e imitazione simultanea: analisi di dati nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico e disprassia
2021/2022 BUTTACCIO TARDIO, ZAIRA
Approccio trans-ascellare diretto per la chirurgia mitralica mininvasiva: la nostra esperienza in 126 pazienti
2019/2020 ALFIERI, MICHELE
APPROFONDIMENTI SUI PALI DI FONDAZIONE SOGGETTI AD ATTRITO NEGATIVO
2020/2021 EVANDRI, MICHAEL
Approfondimenti sui sistemi di battitura dei pali infissi
2019/2020 PALAZZO, MARIO
Approfondimenti sull’ampliamento delle superfici di stoccaggio dei materiali conferiti e trattati presso la piattaforma di valorizzazione e recupero ed incremento delle potenzialità di trattamento.
2021/2022 DURANTE, LUCA
APPROFONDIMENTO SUI FLUIDI DI PERFORAZIONE PER FONDAZIONI PROFONDE
2019/2020 DI COSMO, ANTONIO
Appropriatezza d'uso dei presidi assorbenti in setting chirurgico: studio osservazionale e metodologia PBL come strategia di miglioramento orientata alle Fundamental Care presso l'AOU "Ospedali Riuniti" di Ancona.
2019/2020 CINGOLANI, PAMELA
Appropriatezza d'uso dei presidi assorbenti in un setting medico: studio osservazionale e strategie di sensibilizzazione del personale sanitario.
2019/2020 PANDOLFI, CECILIA EUGENIA
Appropriatezza degli accessi venosi centrali nel paziente oncologico: revisione narrativa della letteratura
2021/2022 BELLABARBA, ALICE
APPROPRIATEZZA DELL'IMPIANTO DEI CATETERI VENOSI CENTRALI AD INSERIMENTO PERIFERICO (PICC): STUDIO RETROSPETTIVO IN AREA VASTA 2.
2019/2020 PETRELLA, ELISA
APPROPRIATEZZA DELLE PRESTAZIONI SANITARIE IN EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE
2023/2024 STERNIQI, GERTA
Appropriatezza e gestione dell'accesso venoso in Oncoematologia pediatrica
2023/2024 PIGNOTTI, VERONICA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile