Sfoglia per Dipartimento
Il Dipartimento delle Professioni Sanitarie: modello di riferimento per l'ASUR Marche
2019/2020 CERBONE, SANTO
Il distretto e le cure domiciliari: aspetti organizzativi
2022/2023 TADDEI, BENEDETTA
"Il Disturbo Specifico dell’Apprendimento: correlazioni con il trattamento del Disturbo Primario di Linguaggio pregresso ed individuazione dei profili di funzionamento in età scolare"
2021/2022 GATTOROSSI, TOMMASO
Il focus group, uno strumento per la ricerca qualitativa. La percezione degli studenti di infermieristica in tempo di didattica a distanza
2020/2021 MAGGIOTTI, ELISA
Il gap teorico-pratico della professione infermieristica: studio osservazionale e confronto qualitativo-descrittivo.
2022/2023 CUPAIOLO, MARTINA
Il laboratorio di gestione della terapia sottocutanea: un focus sugli apprendimenti.
2022/2023 MORONI, GRETA
Il lutto perinatale: dalla formazione dei professionisti sanitari e studenti alla pratica assistenziale.
2023/2024 GIORDANO, ALICE
Il mesotelioma e il suo percorso diagnostico multidisciplinare: la genetica come possibile risorsa per la diagnosi precoce
2019/2020 CAGNONI, CAMILLA
Il microbiota umano: alterazioni e variazioni nel paziente critico
2019/2020 GASPARRONI, FRANCESCO
"Il miglioramento del profilo mammario nelle mastoplastiche riduttive utilizzando la tecnica dell'Arrow Flap"
2022/2023 D'AGOSTINO, FEDERICA
Il nuovo ruolo dell’infermiere bed manager nella gestione del patient flow
2019/2020 MERLINI, ILENIA
IL PARTO IN EMERGENZA EXTRA-OSPEDALIERA: un laboratorio didattico per gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica
2023/2024 ROGANTE, SILVIA
IL PASSAGGIO DI CONSEGNA NEL SETTING MEDICO: PROGETTO DI MIGLIORAMENTO DELL'HANDOVER INFERMIERISTICO
2023/2024 MOROSI, FEDERICO
Il percorso formativo degli studenti di Infermieristica presso il Blocco Operatorio e potenziali strategie di miglioramento
2020/2021 GIAMPIERI, VALENTINA
Il percorso logopedico del paziente con malattia da reflusso laringofaringeo candidato a MLSD (Microlaringoscopia Diretta in Sospensione). Studio su un gruppo di pazienti con diagnosi di neoformazioni laringee afferenti al Servizio logopedico dell'AST di Fermo.
2022/2023 FIORETTI, GIULIA
IL POTERE DELLA RESILIENZA ORGANIZZATIVA: COME TRASFORMARE UNA CRITICITA' IN OPPORTUNITA' DI CRESCITA E SVILUPPO PROFESSIONALE.
2023/2024 MICONI, TANIA
Il problema dell'antibiotico-resistenza in Acinetobacter baumannii: valutazione dell'attività di due molecole lipopeptidiche
2022/2023 CENCI, MARTINA
IL PROCESSO DI ENGAGEMENT DELLO STUDENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE NEI CONTESTI DI TIROCINIO: UNA ESPERIENZA FORMATIVA
2022/2023 VILLINI, VALERIO
Il rapporto tra Saturazione e Frazione Inspirata di Ossigeno (SFR) nel neonato pretermine
2019/2020 ROCCETTI, FRANCESCA
Il rischio biologico in ambiente ospedaliero: definizione, valutazione e strategie di monitoraggio e di prevenzione
2021/2022 MICONI, GIOVANNI
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile