Sfoglia per Dipartimento
La presa in carico logopedica del bambino con Atrofia Muscolare Spinale di tipo 1 (SMA 1) - Case Report
2020/2021 CANDELARESI, NOEMI
La presa in carico logopedica del paziente con Sclerosi Laterale Amiotrofica: la tosse come target riabilitativo nella conservazione delle abilità deglutitorie, articolatorie e vocali.
2022/2023 ROMANDINI, MARTINA
La profilassi pre-esposizione: una misura di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili
2023/2024 MEMOLI, SOFIA
La prognosi della Leucemia Acuta Linfoblastica (LAL) dell'adulto è cambiata: analisi degli outcomes nella casistica di Ancona.
2020/2021 MAURIZI, KEVIN
"La Prosodia nei bambini con Ipoacusia: una Proposta di Presa in Carico Logopedica in piccoli gruppi"
2023/2024 RABBONI, MATILDE
La qualità della vita nel paziente affetto da colangite biliare primitiva: impatto delle terapie di seconda linea
2019/2020 MALEFORA, BEATRICE
La qualità percepita dalle puerpere nell’AOU delle Marche: uno studio osservazionale retrospettivo monocentrico
2023/2024 TARTABINI, VERONICA
La quantificazione delle risorse assistenziali: ipotesi di calcolo del fabbisogno del personale assistenziale per un’area medica del nuovo Ospedale INRCA
2023/2024 BICCHERI, MARTINA
La real life della terapia biologica nella dermatite atopica moderata severa: risultati di uno studio osservazionale prospettico-retrospettivo monocentrico
2020/2021 BARBARESI, DANIELE
La riabilitazione della disfagia pediatrica durante la pandemia da Covid-19. Proposta di trattamento logopedico: studio su caso singolo.
2020/2021 PAOLUCCI, VERONICA
LA RICOSTRUZIONE MAMMARIA CON PROTESI PREPETTORALE E SOTTOPETTORALE: TECNICHE A CONFRONTO
2018/2019 CARDINALI, CHIARA
La risposta al vaccino anti Covid-19 nel paziente con infezione da HIV
2020/2021 GAMBA, FRANCESCA
La sclerectomia profonda laser assistita nel trattamento del glaucoma primario
2019/2020 LUCESOLI, SILVIA
La scoliosi neuromuscolare, una malattia complessa: confronto tra tecniche chirurgiche tradizionali e innovative.
2024/2025 RICCO, ANNA MARIA
La secrezione di vasopressina negli stati di ipercortisolismo ACTH-indipendenti
2022/2023 ROBERTI, ISABELLA
La semplificazione della terapia antiretrovirale quale opportunità per i pazienti in trattamento a tempo indeterminato
2020/2021 IACOPONI, NAOMI
La sicurezza alimentare negli alimenti con allergeni: rischi e consapevolezze dei consumatori
2020/2021 AGOSTINI, ANDREA
La Stimolazione Cerebrale Profonda del Nucleo Subtalamico nel Morbo di Parkinson: analisi comparativa dell’accuratezza di tre metodiche di impianto
2023/2024 ACCARRINO, LUIGI LEONARDO
LA TECNICA DEL “COME PEGGIORARE”: ARRIVARE AL MEGLIO DAL PEGGIO NELLA LOGICA STRATEGICA DI PROBLEM SOLVING
2022/2023 TORCIANTI, ALICE
La tecnica dell'arrow flap: una tecnica innovativa nelle mastoplastiche riduttive.
2020/2021 CANNELLONI, MATTEO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile