Sfoglia per Dipartimento
La fertilità nel paziente con diabete mellito 1
2022/2023 PESAOLA, MARIACHIARA
La formazione della sicurezza fra vecchi e nuovi paradigmi
2019/2020 BRECCIA, NICOLA
"LA FORMAZIONE SUL CAMPO COME STRATEGIA DI MANTENIMENTO DELLE COMPETENZE ACQUISITE"
2021/2022 PETTINARI, AURORA ELAI
La gestione del rischio dalla ISO 31000 alla ISO 45001 come fattore di successo
2022/2023 BUONGARZONI, LUCA
La gestione dell'anticoagulazione orale nel paziente con neoplasia: esperienza "real-world".
2019/2020 GAMBERINI, ANDREA
La gestione ottimale del paziente con scompenso cardiaco acuto in Pronto Soccorso: risultati dello studio TOP5
2023/2024 PERNA, GABRIELE
La Laurea Magistrale e lo sviluppo professionale in ambito infermieristico
2018/2019 CIRIACHI, NICOLETTA
La litotrissia elettroidraulica sotto guida Spyglass™ nella litiasi difficile della via biliare principale: esperienza preliminare
2019/2020 BENIGNI, VALERIO
La malnutrizione in anziani ricoverati in ospedale di comunità: screening e valutazione di impatto
2020/2021 CARLETTA, ILENIA
La mappatura delle competenze ostetriche
2022/2023 SABBATINI, GIULIA
La Mastectomia Nipple-Sparing Skin-Reducing: esperienza monocentrica con lembi dermici Bi-Tri peduncolati
2022/2023 MONTAGNA, GIOVANNI
LA MASTECTOMIA ROBOTICA NIPPLE-SPARING (RNSM) CON RICOSTRUZIONE IMMEDIATA
2018/2019 LIVEROTTI, SARA
LA MISURAZIONE DELLA COMPLESSITÀ ASSISTENZIALE NELLA PAZIENTE OSTETRICA: Studio osservazionale retrospettivo sull’applicazione dello strumento Tri.co e sperimentazione del “Tri.co Ostetrico”.
2021/2022 RIITANO, MARIA LUISA
La motivazione a lavoro degli operatori sanitari: uno studio cross-sectional.
2019/2020 COCO, ANGELA
La negligenza spaziale unilaterale: sviluppo di uno strumento per l'analisi qualitativa e case report
2019/2020 PARMA, SOFIA
La neurectomia vestibolare selettiva come trattamento della Sindrome di Menière farmacoresistente
2023/2024 LORONI, EVA
La patologia neoplastica in corso di Immunodeficienza Comune Variabile
2023/2024 CAPPARUCCI, LEILA
LA PERCEZIONE DEL RISCHIO NEI LUOGHI DI LAVORO: UN NUOVO APPROCCIO ALLA PROGETTAZIONE DELLA FORMAZIONE
2022/2023 CUPIDO, ANDREA
LA PRESA IN CARICO DELLA PERSONA CON BALBUZIE: Indagine conoscitiva Regione Marche Proposte e considerazioni
2021/2022 FERRI, ELISA
La presa in carico logopedica dei pazienti sottoposti ad intervento di microlaringoscopia diretta in sospensione (MLSD)
2021/2022 PEZZOTTI, IRENE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile