Sfoglia per Dipartimento
LA CRESCITA DI CHONDROSIA RENIFORMIS (PORIFERA: CHONDROSIIDAE) IN DIVERSE CONDIZIONI DI ALLEVAMENTO.
2021/2022 DE MIN, ANDREA
La cultura degli animali
2023/2024 DI GENOVA, RUBIANA
LA CULTURA DI PROTEZIONE CIVILE: ANALISI ALLA LUCE DELLE NOVITA' INTRODOTTE DAL D.LGS. 1/2018. CASO STUDIO: LE ATTIVITA' DELLA REGIONE MARCHE E SVILUPPO DI STRUMENTI PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DI PROTEZIONE CIVILE.
2018/2019 MANGIAGALLI, CHIARA
La definizione dell’errore analitico nel Sistema di Qualità del servizio di Patologia clinica dell’Ospedale di San Gavino Monreale (Asl Medio Campidano)
2021/2022 NONNIS, MARINA
LA DELEZIONE DI MIR-10B SOPPRIME GLI ONCOGENI INDUTTORI DELLA TUMORIGENESI MAMMARIA E DELLA METASTATIZZAZIONE E RIATTIVA I PATWAYS DELLA SOPPRESSIONE TUMORALE
2019/2020 SPAGNUOLO, MANUELA
La demetilazione dei t-RNA mediata da ALKBH1 regola la traduzione
2022/2023 LUZI, FRANCESCO
La deplezione di NNMT contribuisce alla sopravvivenza della cellula cancerogena del fegato, migliorando l’autofagia in caso di carenza di nutrienti
2018/2019 LO MUZIO, FABRIZIA
La dieta chetogenica: applicazioni in ambito clinico
2018/2019 PISACANE, SILVIA
LA DIETA DELLO SCAMPO (NEPHROPS NORVEGICUS) NEL MAR ADRIATICO
2018/2019 ZACCHETTI, LORENZO
La Dieta Mediterranea: un farmaco anti-aging
2022/2023 MORI, MARIA VITTORIA
LA DIETA SEGRETA DEI SIFONOFORI (CNIDARIA: HYDROZOA)
2023/2024 MONTORI, GIAMMARCO
La dimerizzazione della proteina 2 ciclasi associata regola la cofilina nella plasticità sinaptica e nel morbo di Alzheimer
2020/2021 MAROZZI, GIORGIA
"La diminuzione dell' espressione del gene CYB5D2 è associata alla progressione del carcinoma mammario"
2019/2020 NACCARELLI, FRANCESCA
La diminuzione generale della sensibilità gustativa è collegata all'aumento del BMI: un metodo semplice per monitorare il comportamento alimentare.
2023/2024 STAZI, NICCOLÒ
LA DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE DI CAMOSCIO IN ITALIA
2022/2023 BASILE, MARCO
LA DOPPIA DUPLICAZIONE DEL GENOMA E L'ORIGINE DEI VERTEBRATI
2019/2020 TORRE, LUCIA
La falesia di Sirolo: Valutazione delle vulnerabilità e possibili Interventi di mitigazione per il rischio idrogeologico
2022/2023 AGRI, ALESSIO
LA FOCA MONACA (MONACHUS MONACHUS HERMANN, 1779) IN ITALIA, FRA ESTINZIONE E RICOLONIZZAZIONE: EVIDENZE DAL DNA E DALLA CITIZEN SCIENCE
2020/2021 TRENTA, FRANCESCA
La formazione scolastica in tema di sostenibilità ambientale rivolta alla generazione Alpha: il contesto internazionale, italiano e marchigiano.
2023/2024 GALANTI, LAURA
La genomica nella caratterizzazione del virus Ebola
2019/2020 MOROZENCU, ANDREEA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile