Sfoglia per Dipartimento
"Percorso diagnostico terapeutico assistenziale nel teratoma ovarico immaturo: revisione della letteratura"
2020/2021 CHIUSOLO, CHIARA
Percorso educativo alla presa in carico di un bambino con Labiopalatoschisi: revisione della letteratura
2020/2021 ROSSI, ANGELICA
Percorso nutrizionale del paziente oncologico sottoposto a gastrectomia totale o parziale: abilità tecnico-operative e relazionali dell'infermiere.
2019/2020 ALUIGI, DAVIDE
Percorso riabilitativo del paziente con sindrome schizofrenica
2020/2021 COLORIO, MARGHERITA
Peripherally Inserted Central Catheter: il nursing nel miglioramento dell'outcome dei pazienti
2021/2022 SCALINI, LUCIA
Personale sanitario vittima di aggressioni, eccezione o consuetudine? Indagine conoscitiva nel Distretto di Ascoli Piceno
2018/2019 ZONOVA, IRYNA
pet therapy nel disagio psichico
2018/2019 BARIGELLI, FILIPPO
Pet therapy: aiutare i pazienti ad affrontare le situazioni.
2023/2024 RENZI, IRENE
PET-THERAPY: QUALI BENEFICI SUL PROGRAMMA RIABILITATIVO DEL PAZIENTE PEDIATRICO CON DISABILITA' MOTORIA E\O DISTURBI COMPORTAMENTALI
2018/2019 GIORGETTI, VITTORIA
Pianificare l’assistenza ad un paziente critico: simulazione di un caso clinico con gli studenti del 3º anno del CdL in infermieristica. Studio descrittivo
2020/2021 MECELLA, RICCARDO
Piano Assistenziale a persona con dipendenza da alcol con metodologia ICNP
2019/2020 GASPARINI, SAVERIO
Piano assistenziale standardizzato per il paziente sottoposto a catetere a palloncino intra aortico
2023/2024 STRONATTI, SOFIA JULIANA
PIANO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLA CRONICITA’ A DOMICILIO. “Pensare è spaziare nell’infinito”
2021/2022 PARADISO, GIULIA
Piano di assistenza infermieristica nelle lesioni midollari: rinascere dopo il trauma
2020/2021 MARIANI, VERUSKA
Piano di Emergenza Interno per la gestione di un Massiccio Afflusso di Feriti: rassegna della letteratura e revisione strategica nel Presidio Ospedaliero "A Murri" di Fermo
2020/2021 VITA, ELISABETTA
"PICC ed esecuzione del lavaggio post-terapia o periodico:gli infermieri si attengono alle best-practice? Studio osservazionale cross-sectional".
2021/2022 TARDIVO, VALENTINA
PICC-PORT: TECNICHE, VANTAGGI E COMPLICANZE NELLA PRATICA CLINICA
2023/2024 RUGGERI, FRANCESCA
Polimorfismi dei recettori del gusto e sensibilità gustativa in relazione al BMI
2018/2019 CORINALDESI, ENRICO
Potenziale effetto anti-infiammatorio ed anti-adipogenico dell'estratto di foglie di olivo
2018/2019 PASQUALINI, MARCO
Prendersi cura della cronicità: revisione della letteratura
2021/2022 AGOSTINI, NICOLA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile