Sfoglia
CONFRONTO DI METODI PER LA STIMA DELLA CLEARANCE DELL'INSULINA: APPROCCI EMPIRICI E MODELLISTICI
2020/2021 CORASANITI, VALERIO
Confronto di strutture reticolari in acciaio 316L e acciaio duplex fabbricate tramite il processo di fusione a letto di polvere con laser.
2021/2022 ANDREUCCI, NICOLA
Confronto e valutazione tra digital twin simulation-based and data driven-based
2022/2023 SULPIZIO, MARTINA
Confronto fra differenti trattamenti a base di zolfo sul suolo alcalino. Effetti su Brassica oleracea var.capitata e var.palmifolia
2018/2019 CAMPANARI, LUIGI
Confronto fra misurazioni reali tramite scanner 3D e simulazione di processo di stampaggio ad iniezione
2019/2020 DI NUNZIO, ALESSANDRO
Confronto nello sviluppo delle Funzioni Esecutive tra bambini bilingui e monolingui con Disturbo Specifico di Linguaggio
2018/2019 CASTELLANO, ILARIA
Confronto nello sviluppo delle Funzioni Esecutive tra bambini monolingue e bilingue a sviluppo tipico e atipico del linguaggio
2019/2020 CORINALDESI, MARTINA
CONFRONTO PRESTAZIONALE A TAGLIO DI PAVIMENTAZIONI RINFORZATE CON GEOCOMPOSITI
2019/2020 SBRICCOLI, LISA
Confronto sperimentale di dispositivi per la misura della risposta galvanica della pelle in presenza di stimoli acustici
2021/2022 BUONO, FULVIO MICHELE LUIGI
Confronto tra approccio documentale e approccio BIM nello sviluppo di un progetto
2022/2023 CARBINI, LUCA
Confronto tra Business Model Canvas e Lean Model Canvas: "Il caso SphereCube”
2021/2022 MERLINI, BEATRICE
Confronto tra classificatori ensemble per il rilevamento di malware basati su DGA
2020/2021 SOPRANZETTI, LORENZO
Confronto tra il paradigma Industria 4.0 ed Industria 5.0
2023/2024 CURZI, NOEMI
Confronto tra le diverse curve di dissociazione di emoglobina: caratterizzazione e incertezza di misura.
2018/2019 LITTERO, MARTINA
Confronto tra le metodiche citologiche tradizionali e innovative per la diagnosi delle lesioni stenosanti delle vie biliari
2021/2022 VASTAROLI, STEFANO
Confronto tra metodiche citologiche tradizionali e innovative per la diagnosi delle lesioni solide del tratto bilio-pancreatico.
2018/2019 ROSSI, ALESSIA
Confronto tra metodologie di misura della portata di corsi d'acqua in relazione a scenari di rischio idrogeologico. Analisi dell'applicabilità delle differenti metodologie durante la siccità idrologica dell'anno 2022.
2021/2022 SERI, NICOLA
CONFRONTO TRA SISTEMI DI LETTURA E PROCESSAMENTO DI CARTINE IDROSENSIBILI
2022/2023 RICCIOTTI, NICOLÒ
Confronto tra sistemi di valutazione Point of Care per la coagulazione: Analisi comparativa di due metodologie.
2023/2024 DAVID, MATTIA
Confronto tra strumenti di modellazione informativa di edifici ai fini della verifica del progetto.
2022/2023 UBALDI, SIMONE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Corso
- ECONOMIA E COMMERCIO1789
- Infermieristica (abilitante alla ...1624
- SCIENZE BIOLOGICHE1054
- INGEGNERIA MECCANICA878
- INGEGNERIA BIOMEDICA645
- INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUT...636
- INGEGNERIA GESTIONALE448
- ECONOMIA AZIENDALE379
- SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE276
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE258
Struttura
- Dipartimento Scienze Economiche e...1834
- Dipartimento Scienze Biomediche e...1730
- Dipartimento Ingegneria dell'Info...1529
- Dipartimento Ingegneria Industria...1332
- Dipartimento Scienze della Vita e...1179
- Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e ...607
- Dipartimento di Management396
- Dipartimento Medicina Sperimental...325
- Dipartimento Ingegneria Civile, E...283
- Dipartimento di Scienze Cliniche ...268
Anno
- 20231643
- 20221479
- 20211631
- 20201700
- 20191844
- 20181555
Data dell'esame finale
- 2025363
- 20241637
- 20231607
- 20221601
- 20211705
- 20201812
- 20191127
Accesso al fulltext
- open8022
- embargoed941
- reserved873
- no fulltext16