Sfoglia per Relatore
Il disaster nursing nelle maxiemergenze: revisione della letteratura
2018/2019 DI MAURO, GIACOMO
IL RUOLO DELLA SIMULAZIONE NELLO SVILUPPO DELLE ABILITÀ GESTUALI NEGLI STUDENTI DI MEDICINA
2018/2019 GUERRINI, LETIZIA
Il sistema di Cure Palliative nella regione Marche: una analisi di applicazione della Legge n. 38/2010
2019/2020 SASSAROLI, ELEONORA
Il testamemto biologico e i suoi cambiamenti. Sarà una svolta definitiva?
2018/2019 ZENELI, ENKELEDA
Implementazione dell'operatività notturna dell'elisoccorso nella Regione Marche.
2021/2022 SIMONELLI, FRANCESCO SAVERIO
La prevenzione dell’arresto cardiaco intraospedaliero: competenze infermieristiche. Studio osservazionale sugli outcomes dell’indice NEWS (National Early Warning Score)
2019/2020 PATRIGNANI, BENEDETTA
Musicoterapia: una svolta nella gestione del paziente chirurgico
2021/2022 GUERCIO, ALESSIO
Progetto Terapia Intensiva aperta: la nostra esperienza durante l'emergenza COVID-19
2020/2021 ROSSETTI, ILENIA
Raccomandazioni internazionali per prevenire e gestire il delirio nei pazienti affetti da trauma cranico in terapia intensiva
2019/2020 FRASCIONE, CINDY
Trauma maggiore: criteri predittivi e timing di trasfusione massiva
2018/2019 LACCHE', FRANCESCA
Un fiume in vena. Gestione infermieristica degli accessi vascolari nel paziente emodializzato.
2019/2020 NAPPO, ROBERTA
Una nuova frontiera nella gestione del paziente Covid-19: la pronazione. Il Ruolo dell'infermiere.
2020/2021 NDREU, EGLANTINA
Valutazione dell'efficacia dei filtri ad alto cut-off nella rimozione della mioglobina
2018/2019 CARDI, ANDREA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile