Sfoglia per Dipartimento
La saturazione sensoriale come strumento di cura e contenimento del dolore nel neonato: revisione narrativa della letteratura
2023/2024 CARPANI, FEDERICA
La scelta del Corso di Laurea in Infermieristica: uno studio correlazionale tra motivazione e tasso di abbandono.
2020/2021 INCIPINI, ALESSIA
La sclerosi laterale amiotrofica: l’Infermiere e la comunicazione aumentativa alternativa
2023/2024 BORIONI, ALESSIA
"La self-efficacy degli infermieri nella gestione dello Stoma Care"
2020/2021 TOMASSINI, CHIARA
La sessualità come indice di qualità di vita nel paziente cardiopatico. Revisione narrativa della letteratura.
2018/2019 SAMPAOLESI, SILVIA
La sicurezza delle cure e la gestione del procedimento terapeutico
2021/2022 BELLINI, EMANUELE
La Simulazione come tecnica per il posizionamento dell'Accesso Vascolare con guida ecografica: uno studio pre-post-intervento formativo.
2022/2023 GUIDI, MATILDE
La simulazione nella formazione infermieristica.
2022/2023 GABBIANELLI, ILARIA
La sindrome da bournout negli infermieri che lavorano in area critica come conseguenza della diffusione pandemica
2022/2023 MALARA, EMANUELA
La Sindrome da Burnout negli infermieri di area critica : ripercussioni sulla qualità dell'assistenza e rischi potenziali per il paziente. Revisione della letteratura .
2020/2021 VARANI, LORENA
LA SINDROME DA BURNOUT: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE TRA GLI INFERMIERI DELLE TERAPIE INTENSIVE DELL’AST 5
2023/2024 SOSPETTI, CECILIA
La sindrome del piede diabetico: strategie di prevenzione
2019/2020 DE SANTIS, MATTEO
La sindrome di Burnout negli infermieri del Blocco Operatorio
2018/2019 GIOVANELLI, JESSICA
la sindrome post terapia intensiva: una revisione della letteratura
2023/2024 GIRONELLA, CHIARA
La soddisfazione dei bambini e dei genitori rispetto all'assistenza infermieristica pediatrica: una revisione integrativa.
2019/2020 CASCIO, GLORIA
“La soddisfazione dei caregiver familiari di pazienti oncologici nelle cure palliative: un nuovo metodo per valutare la qualità assistenziale”
2020/2021 CAMILLI, MICHELA
La solitudine dell'anziano nella relazione di cura: approccio infermieristico
2020/2021 LA TORRE, ILARIA
LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI A SCUOLA: UN PROGETTO SPERIMENTALE DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE SCOLASTICO
2021/2022 BERETTA, CHIARA
La Stimolazione Multisensoriale Controllata: applicazione e benefici del metodo Snoezelen. Revisione narrativa della letteratura
2018/2019 SCOLPATI, DILETTA
"La strada del sollievo: integrazione ospedale-territorio"
2018/2019 CASIMIRRI, GIORGIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile