Sfoglia per Titolo
POSSIBILI TARGET TERAPEUTICI PER TRATTARE LA SINDROME DELL'X-FRAGILE
2018/2019 SOLOPERTO, ILARIA
POSSIBILITÀ E LIMITI DELL’UTILIZZO DELLA TELEMEDICINA NEL TRATTAMENTO DELL’AUTISMO
2021/2022 BUCCI, GRETA ANDREA
POSSIBLE CONNECTIONS BETWEEN BRAND REPUTATION AND PERSONAL BRANDING
2018/2019 AJAYI, MORENIKEJI MODUPEOLA
Post-processing di test meccanici statici e dinamici su materiali soffici
2018/2019 MULINARI, NICCOLÒ
POTATURA DELL'OLIVO IN ALTA DENSITA'
2019/2020 ROMAGNOLI, STEFANO
POTENZIALE DI FITORISANAMENTO DI PIANTE COLTIVATE NEL CONTRASTARE LA CONTAMINAZIONE DA NICHEL IN CALCI DI CARBONATAZIONE PROVENIENTI DALL'INDUSTRIA SACCARIFERA
2019/2020 BATTISTELLI, MARIA CHIARA
POTENZIALE ECOTOSSICOLOGICO DI UNA MISCELA DI FARMACI NEL MITILO MEDITERRANEO MYTILUS GALLOPROVINCIALIS
2020/2021 BUTTARI, FEDERICA
Potenziale effetto anti-infiammatorio ed anti-adipogenico dell'estratto di foglie di olivo
2018/2019 PASQUALINI, MARCO
Potenziali effetti avversi dell'acido perfluoroottanoico (PFOA) sull'omeostasi ossea: uno studio in vitro sul differenziamento delle cellule di osteoblasti fetali umani (hFOB1.19)
2023/2024 SANCHEZ JALDIN, JHOSIMAR
POTENZIALI EVOCATI VISIVI NEL GLAUCOMA: DATABASE E PARAMETRI DI SEGNALE CON CONTENUTO FISIOLOGICO
2023/2024 MARIANI, FEDERICO
POTENZIALI IMPATTI DELLA TECNOLOGIA DI ACCRESCIMENTO MINERALE SU ORGANISMI MARINI
2019/2020 SIMONCINI, NICOLA
POTENZIALITÀ DEI RESIDUI VEGETALI NELL’OTTICA DI UN’ECONOMIA CIRCOLARE
2021/2022 PIERGALLINI, GAIA
POTENZIALITÀ DEI SOTTOPRODOTTI DELLA FILIERA VITI-VINICOLA E PRIME VALUTAZIONI ECONOMICHE RIFERITE ALLA LORO VALORIZZAZIONE ALL'INTERNO DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
2021/2022 PIERINI, MATTEO
POTENZIALITÀ DEL SETTORE AGRICOLO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. CONSIDERAZIONI ALLA LUCE DELLA NORMATIVA E DELL'ATTUALE SITUAZIONE GEOPOLITICA.
2021/2022 BARTOLOMEI, LUDOVICA
Potenzialità dell'integrazione nutraceutica nel rimodellamento del tessuto adiposo bianco e bruno nei disordini associati all'obesità: ruolo dei meccanismi infiammatori.
2022/2023 ALBERTINI, ASIA
Potenzialità dell’Olivicoltura urbana. Strategie per il recupero e la valorizzazione del patrimonio olivicolo nella città: il caso di Ancona
2022/2023 ZENOBI, GIOVANNI
POTENZIALITÀ E LIMITI DEI MICROAPLOTIPI DEL DNA NELL'ANALISI DI RELAZIONI PARENTALI
2023/2024 MORENO, BRENDA DENISE
Potenzialità e ricerca sull'idrogeno come vettore energetico e nella produzione da alluminio
2021/2022 DI CAMILLO, GIACOMO
POTENZIALITÀ TERAPEUTICHE DELLA GENISTEINA: NUOVE EVIDENZE E PROSPETTIVE SCIENTIFICHE
2022/2023 TONELLI, SARA
Potenzialità terapeutiche di tRNA ingegnerizzati per la soppressione di mutazioni nonsenso
2020/2021 DE LUNA, AURORA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile