Sfoglia
L'organizzazione del lavoro per progetti
2022/2023 DI DOMENICA, PASQUALE
L'organizzazione della dimissione protetta concordata e pianificata: la gestione in ambito distrettuale
2018/2019 BRUÈ, SOFIA
L'ortoterapia e il bilancio sociale nelle aziende del terzo settore
2021/2022 DI NUNZIO, MANUEL
L'Ospedale Psichiatrico Sant'Antonio Abate di Teramo: un esempio del Sistema Manicomiale Italiano.
2018/2019 FRANCHI, FRANCESCO
L'Unione Bancaria Europea alla prova nel passaggio tra due crisi
2019/2020 SORCI, EDOARDO
L'URP come strumento di comunicazione organizzativa: il caso di un'Area Vasta marchigiana.
2018/2019 VALLORANI, ALESSANDRA
L'USO DEL DNA PHENOTYPING IN GENETICA FORENSE:ANALISI DI UN SISTEMA PREDITTIVO DEL COLORE DELLA PELLE, DEGLI OCCHI E DEI CAPELLI IN CAMPIONI FORENSI
2019/2020 PANICO, MARTA
L'uso dell'energia eolica all'interno delle Comunità Energetiche
2021/2022 RISERBATO, GIANCARLO
L'uso della densitometria ossea nei bambini con malattie rare complesse: nuove prospettive.
2019/2020 BELLAGAMBA, SILVIA
L'utilizzo del Business Model per l'esplicitazione della strategia aziendale: Il caso Innoliving S.p.A
2023/2024 ZAGAGLIA, LORENZO
L'utilizzo dell'ingegneria tissutale nella ricostruzione dei difetti dell'estremo cefalico
2021/2022 BORGOGNONI, MICHELLE
L'utilizzo di un nuovo biomateriale di origine naturale nei siti post-estrattivi candidati a riabilitazione impianto-protesica
2018/2019 CAZZANTI, FEDERICO
LA NEUROTELERIABILITAZIONE: PROSPETTIVE E LIMITI
2023/2024 DI MARTINO, EVA
La Balanced Scorecar come strumento di controllo strategico
2021/2022 CAPPELLETTI, VALERIO
LA BALANCED SCORECARD NEL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO - RIFERIMENTI TEORICI E CASI AZIENDALI
2020/2021 VALENTINI, ANDREA
LA BCE E LA SUA POLITICA MONETARIA: DALL'ASSETTO TRADIZIONALE AGLI STRUMENTI NON CONVENZIONALI, E RITORNO
2022/2023 VITALI, ALICE
LA BIOPSIA LIQUIDA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL CARCINOMA DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE: CONFRONTO TRA METODICHE.
2018/2019 MARZIANI, FRANCESCA
La Blockchain applicata alla supply chain - Il caso dell'agrifood
2021/2022 MALIZIA, MICHELE
LA BLOCKCHAIN PER L'OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA MADE IN ITALY: UNO STRUMENTO PER LA TUTELA DEI PRODUTTORI ITALIANI
2023/2024 BIAGIOLI, RICCARDO
La business intelligence e l'innovazione nei sistemi di controllo. Impatto organizzativo e problemi di accettazione
2021/2022 CARSETTI, VERONICA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Corso
- ECONOMIA E MANAGEMENT920
- MEDICINA E CHIRURGIA844
- INGEGNERIA MECCANICA542
- BIOLOGIA MOLECOLARE E APPLICATA433
- INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUT...312
- SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE306
- BIOLOGIA MARINA291
- INTERNATIONAL ECONOMICS AND COMMERCE278
- BIOMEDICAL ENGINEERING238
- INGEGNERIA GESTIONALE236
Struttura
- Dipartimento di Management1211
- Dipartimento Scienze Cliniche e M...1062
- Dipartimento Scienze della Vita e...844
- Dipartimento Ingegneria Industria...801
- Dipartimento Ingegneria dell'Info...692
- Dipartimento Scienze Economiche e...656
- Dipartimento Ingegneria Civile, E...590
- Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e ...318
- Dipartimento di Scienze Cliniche ...180
- Dipartimento Scienze e Ingegneria...80
Anno
- 20231087
- 20221052
- 20211110
- 20201116
- 20191185
- 2018936
Data dell'esame finale
- 2025357
- 20241107
- 20231105
- 20221051
- 20211199
- 20201139
- 2019528
Accesso al fulltext
- open4375
- embargoed1241
- reserved862
- no fulltext8