Sfoglia per Relatore
Capacità diagnostica e di riconoscimento dei tracciati elettrocardiografici da parte del personale infermieristico e degli studenti di scienze infermieristiche
2019/2020 ALBERINI, ANNA
Complicanze emorragiche post impianto valvolare aortico transcatetere (TAVI)
2019/2020 GARRUTO, SOFIA
Diagnosi precoce di cardiotossicità da chemioterapici: analisi comparativa dei differenti parametri ecocardiografici di funzione sistolica ventricolare
2020/2021 GIACCAGLIA, GIULIA
Diagnosi precoce e gestione delle complicanze cardiovascolari nei pazienti candidati a trapianto di cellule staminali ematopoietiche
2020/2021 FAZELI, ANAHITA
Fibrillazione Atriale Post-Operatoria: predittori di rischio e gestione clinica
2018/2019 CHIRONI, LETIZIA
Fibrillazione atriale postoperatoria: predittori di rischio e gestione clinica
2019/2020 DONATI, VERONICA
Gestione clinica del paziente con amiloidosi cardiaca tramite servizio di presa in carico: risultati a lungo termine
2020/2021 SERENI, LUCA
Gestione della terapia anticoagulante orale nel paziente oncologico con fibrillazione atriale secondaria a chemioterapia: registro prospettico monocentrico
2018/2019 BOTTI, SIMONE
Impatto degli eventi sismici sull'incidenza di eventi cardiovascolari: analisi di registro dall'Area Vasta 3 delle Marche
2018/2019 SALVUCCI SALICE, ALESSIO
Ipotermia terapeutica post arresto cardiaco: evoluzione tecnologica a servizio dell'assistenza infermieristica
2020/2021 FRATTARI, AURORA
La Classificazione di Ross come strumento di valutazione infermieristica nel bambino cardiopatico
2020/2021 BARDEGGIA, VALENTINA
La gestione dell'anticoagulazione orale nel paziente con neoplasia: esperienza "real-world".
2019/2020 GAMBERINI, ANDREA
Lo strain longitudinale globale biventricolare come predittore di morte e ospedalizzazione per cause cardiovascolari nei pazienti con sclerosi sistemica: coorte prospettica osservazionale
2021/2022 FRISONI, GRETA
"PAZIENTE PORTATORE DI DISPOSITIVO DI ASSISTENZA VENTRICOLARE (VAD): APPROCCIO CLINICO E ASSISTENZIALE NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI"
2019/2020 ROMAGNA, CHANTAL
Percezione degli insegnanti sulla importanza delle conoscenze di rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione precoce nel trattamento dell'arresto cardiaco in setting scolastico
2021/2022 TOMASSACCI, ELISA
Progressione del danno cardiaco subclinico in pazienti affetti da sclerosi sistemica
2019/2020 GIULIANI, LORENZO
Relazione da presenza di danno d'organo cardiaco subclinico e incidenza di eventi cardiovascolari nelle pazienti affette da carcinoma mammario.
2019/2020 GULLÌ, FEDERICO
Ruolo dell'infermiere nel monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili
2021/2022 DELLA MONACA, SILVIA
Ruolo dello speckle-tracking global longitudinal strain nella diagnosi della amiloidosi cardiaca
2019/2020 FERAZZANI, DANIELE
Speckle tracking global longitudinal strain come predittore di mortalità e morbidità nei pazienti affetti da sclerosi sistemica
2020/2021 CICCHIRILLO, EMANUELE MARIA GIUSEPPE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile