Sfoglia per Corso
DISTRIBUZIONE, FENOLOGIA E COMUNITÀ MACROALGALE ASSOCIATA DI UNA POPOLAZIONE DI SARGASSUM MUTICUM (PHAEOPHYCEAE) NELL’AREA DI ANCONA
2023/2024 FAVA, ARIELLE
DIVERSITA' DELLA MEIOFAUNA E STATO TROFICO DEGLI ECOSISTEMI BENTONICI DELL'AREA PROSPICIENTE L'EX STABILIMENTO MONTEDISON NEL SITO DI INTERESSE NAZIONALE (SIN) DI FALCONARA M.MA (MAR ADRIATICO CENTRALE)
2018/2019 LUCIA, GIULIA
Diversità e ruolo del microbioma nella specie invasiva Pterois miles in diverse aree del Mar Mediterraneo
2022/2023 DREKA, ADRIANA
Driver ambientali delle variazioni temporali negli assemblaggi ittici associati ad una piattaforma off-shore medianre monitoraggio multiparametrico.
2020/2021 VOLPATO, ELENA
ECOLOGIA TROFICA DEI GATTUCCI DEFINITA DA ISOTOPI STABILI: CASI STUDIO DALL'ITALIA E DAL SUDAFRICA
2020/2021 CARACAUSI, LUCA
Ecologia trofica del sugarello mediterraneo, Trachurus mediterraneus, nel Mar Adriatico centrale: approfondimenti dall'analisi del contenuto stomacale e degli isotopi stabili
2023/2024 AGOSTINO, MARIO
ECOLOGIA TROFICA DELLA RAZZA STELLATA (RAJA ASTERIAS, DELAROCHE, 1809) IN ADRIATICO CENTRALE, ATTRAVERSO L’ANALISI DI CONTENUTI STOMACALI ED ISOTOPI STABILI DI AZOTO E CARBONIO
2019/2020 MARTINO, ILARIA
Ecologia trofica della triglia (Mullus barbatus) sottoposta a diversi livelli di pesca: approfondimento con un approccio multidisciplinare
2022/2023 SILVESTRI, DAVIDE
Ecologia trofica di specie di Triglidae in Adriatico centrale attraverso l’ analisi integrata dei contenuti stomacali ed isotopi stabili
2023/2024 COLOMBO, LORENZO
EFFETTI BIOLOGICI DEI COMPOSTI FARMACEUTICI IN MYTILUS GALLOPROVINCIALIS: MODULAZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO E DEL METABOLISMO OSSIDATIVO
2022/2023 FLORI, GAIA
EFFETTI BIOLOGICI DELLE MICROPLASTICHE NEL MITILO MEDITERRANEO MYTILUS GALLOPROVINCIALIS: ALTERAZIONI CELLULARI CAUSATE DA PARTICELLE COMMERCIALI E RACCOLTE IN AMBIENTE COSTIERO
2022/2023 GAUDENZI, ELEONORA
EFFETTI DELL'INVECCHIAMENTO SULLA RIPRODUZIONE: CAMBIAMENTI MORFOLOGICI, MACROMOLECOLARI ED ENDOCRINI DELLA GONADE DEL KILLIFISH NOTHOBRANCHIUS FURZERI
2018/2019 NAPOLI, AGOSTINO
Effetti della composizione mineralogica del substrato sulla biologia dei metazoi bentonici
2023/2024 ZAMBOTTO, ILARIA
EFFETTI DELLE MICROPLASTICHE SULLO STATO DI SALUTE DI EMBRIONI DI TARTARUGA MARINA COMUNE CARETTA CARETTA (LINNAEUS, 1758)
2022/2023 CATACCHIO, ANGELICA
Effetti di diverse qualità di di spettri e livelli di temperatura nel corallo simbionte Cladocora caespitosa
2023/2024 ORLANDINI, ELISA
Effetti di ingredienti innovativi e sostenibili sulla riproduzione di Zebrafish (danio rerio)
2018/2019 ANGRILLI, ANNA
EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI DI FARMACI UMANI IN MYTILUS GALLOPROVINCIALIS: PRIMI APPROFONDIMENTI SU IBUPROFENE, PAROXETINA E LA LORO MISCELA
2021/2022 SACCARDI, ALESSIA
EFFETTO DEI COPEPODI SU CRESCITA E TOSSICITÀ DI PSEUDO-NITZSCHIA MULTISTRIATA
2021/2022 BELLANTI, GIULIA
Effetto del restauro di Cymodocea nodosa sulla biodiversità della meiofauna (Gabicce mare, Nord Atlantico)
2019/2020 MANFREDINI, ENRICO
Effetto della salinità sulla crescita, composizione cellulare e produzione di tossine (microcistine) del cianobatterio Planktothrix rubescens.
2020/2021 CORRADETTI, ALESSIO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile