Sfoglia per Corso
DETERMINAZIONE DI NANOPARTICELLE NEI PRODOTTI ALIMENTARI MEDIANTE TECNICHE ICP-MS E SPETTROSCOPIA RAMAN
2021/2022 SESTERZI, MARIA RACHELE
Detriti antropogenici nei frutti di mare
2018/2019 DE ANGELIS, PATRIZIO
Distribuzione dimensionale di contaminanti nel particolato atmosferico della città di Ancona
2022/2023 MARIANI, EDOARDO
Distribuzione spaziale e livelli di microplastiche in un'isola abitata delle Maldive
2019/2020 MALAVOLTA, ELETTRA
DISTRIBUZIONE, CONDIZIONE RIPRODUTTIVA E FLORA EPIFITA DI DUE FORESTE DI GONGOLARIA BARBATA (Stackhouse) Kuntze DELLA RIVIERA DEL CONERO.
2021/2022 MONTALI, GIORGIA
Effetti delle droghe illecite sull'ecosistema marino: Effetti della cocaina sul bivalve Perna Perna
2023/2024 SORDONI, DIMITRI
EFFETTI TOSSICI DI UNA MISCELA DI FARMACI NEL MYTILUS GALLOPROVINCIALIS: IL CASO DEL 17a-ETINILESTRADIOLO E DELL'ACIDO SALICILICO
2023/2024 CIRRONE, SIMONA
Effetto della carbamazepina, del diclofenac e dell'ibuprofene sulla vongola Ruditapes philippinarum: Approccio multibiomarker integrato.
2020/2021 BERLUTI, MARTINA
Esplorare l'utilità e la fattibilità dei requisiti software per l'uso dei Social Media nella gestione delle emergenze
2020/2021 MANCUSO, MARCO
Esposizione umana ai ritardanti di fiamma presenti nell'aria indoor
2023/2024 BARBAROSSA, COSTANZA
Estendere i modelli tettonici a placche complete nel tempo profondo: collegare il Neoproterozoico e Fanerozoico
2021/2022 COVINO, ALESSANDRO
Frammentazione funzionale nell’amministrazione comunale e nella comunicazione su Twitter durante la pandemia di COVID-19: casi studio da Atlanta, San Francisco e Washington, DC
2020/2021 DI DONATO, LUCA
Frane e cambiamento climatico
2021/2022 GIANANGELI, MICHELE
Galleggiabilità delle uova del pesce antartico Dissostichus mawsoni e cambiamenti climatici
2023/2024 MOSCA, FRANCESCO GIUSEPPE
GESTIONE DELLE BIOINVASIONI MARINE NEL MAR MEDITERRANEO
2018/2019 GAMBINI, DIEGO
I BASSI LIVELLI DI MICROPLASTICHE NEI MITILI NATURALI SUGGERISCE CHE L'INGESTIONE DA PARTE DELL'UOMO DI QUESTE PARTICELLE DURANTE UN PASTO E' MINIMA SE CONFRONTATA CON L'INGESTIONE ACCIDENTALE DI FIBRE DI ORIGINE DOMESTICA
2019/2020 FERRETTI, DANIELE
I SEDIMENTI LAGUNARI POSSONO AGIRE COME TRAPPOLA PER GLI IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI?
2023/2024 PATARINI, MELISSA
IL BIORIMEDIATION COME STRATEGIA DI BONIFICA APPLICATA IN SITI CONTAMINATI DA IDROCARBURI
2019/2020 LODDO, FRANCESCA
Il caso della contaminazione dell'acqua da PFAS nella Regione Veneto (Italia): un'emergenza di sanità pubblica
2019/2020 CAMPOSILVAN, MATTIA
IMPATTO DEL CONTESTO SOCIALE NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
2023/2024 COMPAGNONI, ELIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile