Sfoglia per Corso
Il patrimonio culturale immateriale delle aree protette come leva per un turismo sostenibile: il caso studio del Parco del Conero
2022/2023 BUTANI, MARTINA
IL PLACE BRANDING E GLI EVENTI CATASTROFICI: IL CASO DELL'ALLUVIONE DI SENIGALLIA
2023/2024 MOLINARO, DEBORA
‘’Il ruolo dei gadget nelle strategie di marketing per la promozione di destinazioni turistiche sostenibili”
2022/2023 CICCONE, LUIGI ANTONIO
Il ruolo del bilancio di sostenibilità nel settore oil & gas: il caso Gruppo IP Api
2021/2022 GASPARI, LARTHIA
Il ruolo dell'Economia Circolare nella riduzione delle emissioni di CO2
2023/2024 CICUTO, MATTEO
IL RUOLO DELLE AUTORITÀ DI VIGILANZA NEL MERCATO FINANZIARIO E ASSICURATIVO NEL CONTRASTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO
2022/2023 MORGANTE, MARIA
Il ruolo di ARERA nella creazione di un mercato maggiormente sostenibile nel settore dei rifiuti.
2023/2024 DI PIETRO, ROSANNA
Impatti aziendali della carbon footprint: un caso aziendale
2023/2024 FUMAGALLI, MARTA
Integrazione dei sistemi informativi per la sostenibilità aziendale: un'analisi dei vantaggi e delle sfide
2022/2023 CARRETTA, CHRISTIAN
Investimenti sostenibili e strumenti di valutazione: il caso Magazzini Gabrielli SPA
2021/2022 ANGELINI, MATILDE
Investimenti sostenibili: un’analisi empirica sulle preferenze degli investitori retail
2023/2024 POLITANO, ALESSANDRO
L'impatto del cambiamento climatico sui sistemi agricoli locali
2023/2024 PANCOTTO, DIEGO
L'impatto della rendicontazione di sostenibilità nelle PMI: il caso VE.S.T.A. s.r.l.
2022/2023 BUGIOLACCHI, MARTINA
L'implementazione dell'analisi di Doppia Materialità: un caso di studio
2023/2024 RUZZO, VERONICA
La destagionalizzazione come strategia per un turismo sostenibile nelle aree protette: il caso del Parco del Conero
2022/2023 CLEMENTE, MARIKA
La materialità d'impatto nel GRI 3 Material Topics. Il caso Astea
2023/2024 LI PIZZI, NICO
La misurazione del livello di circolarità delle organizzazioni con la norma tecnica UNI/TS 11820:2022: un caso di studio
2022/2023 SARACINI, ARIANNA
La misurazione e rendicontazione delle performance ESG nelle Piccole e Medie Imprese: il caso Fasipol
2023/2024 PAU, ELISA
La pratica del risk management per affrontare i rischi ESG.
2022/2023 BONI, LEONE
La redazione del Business plan: il caso del Polimarche Racing Team
2023/2024 SCORCELLETTI, SOFIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile