Sfoglia per Dipartimento Dipartimento Scienze della Vita e dell'Ambiente
Famiglia dei trasportatori del Glucosio: evidenze attuali, applicazioni cliniche e prospettive
2022/2023 PETRIELLA, GIUSEPPE
FATTORI AMBIENTALI E RIPRODUZIONE ASESSUALE DI AURELIA SPP.
2018/2019 VULTAGGIO, CARLO
FATTORI CHE INFLUENZANO IL RECLUTAMENTO DI GONGOLARIA BARBATA (FUCALES, PHAEOPHYCEAE) SULLA RIVIERA DEL CONERO: IMPLICAZIONI PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO
2023/2024 BONDI, BIANCA LUCIA
Fattori coinvolti nella regolazione della progressione del cancro al Colon retto
2023/2024 ZEGA, ILARIA
Fattori di stress di origine antropica e bloom di meduse
2018/2019 VALENTINI, FRANCESCA
FATTORI GENETICI ED AMBIENTALI CHE REGOLANO LA RISPOSTA ALLO STRESS
2022/2023 TELLONI, VALENTINA
FENOLOGIA E RECLUTAMENTO DELL'ALGA BRUNA GONGOLARIA BARBATA IN UN'AREA COSTIERA DELLA RIVIERA DEL CONERO
2021/2022 ZUCHEGNA, IRENE
FENOLOGIA,RECLUTAMENTO E RESTAURO DI GONGOLARIA BARBATA LUNGO LA RIVIERA DEL CONERO
2020/2021 ORSINI, MELISSA
Fenomeni epigenetici di metilazione del DNA alla base del dimorfismo sessuale nel cervello di mammifero
2018/2019 CAMACCI, GIORGIA
Fermentazioni alcoliche consecutive di mosti di uve bianche con lieviti immobilizzati sulle bucce - Effetto dello stoccaggio del biocatalizzatore e della concentrazione di SO2 sulle caratteristiche del vino
2023/2024 MELONI, ELISA
FIBRE AMILOIDI OTTENUTE DAL LISOZIMA NATIVO A CONCENTRAZIONI SALINE CRESCENTI: OSSERVAZIONI TRAMITE MICROSCOPIA OTTICA E A FORZA ATOMICA
2018/2019 CONTARDI, MATTEO
FIBROBLASTI GENGIVALI UMANI (hGDFs): UN MODELLO UTILE PER LO STUDIO DELLA BIOCOMPATIBILITA' DI RESINE COMPOSITE IN AMBITO ODONTOIATRICO.
2019/2020 SCHIAVONE, VALERIA
Filogenesi delle Alghe e Origine delle Piante Terrestri
2021/2022 ROSSI, CHIARA
Fioritura di Ostreopsis cf. ovata lungo la costa abruzzese (estate 2018)
2018/2019 EVANGELISTA, CHIARA
Fioriture algali dannose, salute umana e benessere: sfide e opportunità nel 21° secolo
2023/2024 FROCCANI, CHIARA
Fisiologia della conservazione: verso un approccio integrativo-comparativo per predire la vulnerabilità relativa delle specie al riscaldamento globale
2021/2022 MAGOZZI, SARAH
FITONUTRIENTII NOSTRI ALLEATI SILENZIOSI TRA PREVENZIONE E BENESSERE
2022/2023 MARAVALLI, MARTINA
Fitosteroli e metabolismo lipoproteico
2019/2020 TARINI, LUCIA
Focus sull'inizio della traduzione degli mRNA dell'HIV-1
2019/2020 D'ONOFRIO, ILENIA
Focus sulla tartaruga comune (Caretta caretta) spiaggiate in Abruzzo: valutazione delle plastiche ingerite, dello stato di salute e della maturità sessuale
2020/2021 ZONTA, LAURA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile