Sfoglia per Dipartimento
LA DOPPIA DUPLICAZIONE DEL GENOMA E L'ORIGINE DEI VERTEBRATI
2019/2020 TORRE, LUCIA
La falesia di Sirolo: Valutazione delle vulnerabilità e possibili Interventi di mitigazione per il rischio idrogeologico
2022/2023 AGRI, ALESSIO
LA FOCA MONACA (MONACHUS MONACHUS HERMANN, 1779) IN ITALIA, FRA ESTINZIONE E RICOLONIZZAZIONE: EVIDENZE DAL DNA E DALLA CITIZEN SCIENCE
2020/2021 TRENTA, FRANCESCA
La formazione scolastica in tema di sostenibilità ambientale rivolta alla generazione Alpha: il contesto internazionale, italiano e marchigiano.
2023/2024 GALANTI, LAURA
La genomica nella caratterizzazione del virus Ebola
2019/2020 MOROZENCU, ANDREEA
LA GESTIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI URBANI COME PRATICA PER L’ADATTAMENTO CLIMATICO NELLE CITTÀ
2023/2024 SESTILLI, GIULIA
LA GLOBINA E È UNA PROTEINA RESPIRATORIA CORRELATA ALLA MIOGLOBINA, ALTAMENTE ESPRESSA NEGLI OVOCITI DEI PESCI POLMONATI
2019/2020 ROSATI, PRITIKA
LA LOTTA AGLI INCENDI BOSCHIVI. ANALISI METODOLOGICA E PROPOSTA OPERATIVA DOPO LA SOPPRESSIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO
2018/2019 CASINGHINI, MAURO
La malattia celiaca: diagnosi istologica differenziale e approccio clinico laboratoristico
2022/2023 FORCELLA, BENEDETTA
La malattia da virus Ebola
2019/2020 RIZZITELLI, FRANCESCA
La meccanica nel microambiente tumorale
2021/2022 BRUCCHI, GIULIA
LA METFORMINA: UTILIZZO PER IL TRATTAMENTO DELLA SINDROME DELL'X FRAGILE
2022/2023 LENTI, GIULIA
La microscopia FTIR per l'analisi della qualità spermatica
2019/2020 NAPOLETANO, FRANCESCA
LA MICROZONAZIONE SISMICA COME STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE URBANA E PREVENZIONE NELLA PROTEZIONE CIVILE
2018/2019 STURBINI, ANDREA
La morfologia esterna spiega il successo delle invasioni biologiche
2022/2023 SCHIAROLI, GIOVANNI
LA MORTE IMPROVVISA ED INASPETTATA IN SOGGETTI EPILETTICI (SUDEP): DALLA DIAGNOSI ALLA PREVENZIONE
2021/2022 DE NICOLA, FRANCESCA
LA MULTIPROPRIETÀ DEL DATO GENETICO, DALLA MEDICINA PREDITTIVA ALLA DISCRIMINAZIONE GENOTIPICA: “IL CASO DEL DIRITTO ALL’OBLIO ONCOLOGICO”.
2023/2024 SCENNA, NOEMI
La natura e le cause della crisi idrica globale: Sindromi da una meta-analisi di studi accoppiati uomo-acqua
2023/2024 CLEMENTE, IONELA DANIELA
LA NAVIGAZIONE DEGLI INSETTI
2021/2022 POLIDORI, ELENA
LA NEURODEGENERAZIONE E IL CONTRIBUTO GLIALE NELLA PERDITA SINAPTICA
2021/2022 LOSITO, NOEMI
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile