Sfoglia per Dipartimento  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1.082 a 1.101 di 2.024
Tipologia Data Titolo Autore File
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2022-02-22 La risposta alle condizioni di allevamento del tonno rosso (Thunnus thynnus): effetti dell’età e dello stato riproduttivo ZAMBETTI, ALESSIO
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2025-02-20 La ristorazione aziendale: indagine sulle scelte alimentari dei lavoratori e stima della qualità nutrizionale dei menu offerti DI LELLO, MATTEO
Laurea triennale, diploma universitario 2021-10-18 LA SEGREGAZIONE CROMOSOMICA MEIOTICA NEI GAMETI MASCHILI E FEMMINILI: IL RUOLO DEL CHECKPOINT DELL'ASSEMBLAGGIO DEL FUSO MALVOLTI, MARTINA
Laurea triennale, diploma universitario 2023-10-16 LA SINDROME DI RETT HAXHIRAJ, XHESIKA
Laurea triennale, diploma universitario 2019-10-21 LA SOMMINISTRAZIONE DEL PROBIOTICO LACTOBACILLUS PLANTARUM ALLEVIA GLI EFFETTI TOSSICI INDOTTI DAL TRICLOSAN MODULANDO LA FLORA INTESTINALE DELLO ZEBRAFISH MARCHEGIANI, GRETA
Laurea triennale, diploma universitario 2022-02-21 La somministrazione di probiotici attenua la tossicità riproduttiva del Bisfenolo A in Zebrafish METALLI, ELISABETH
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2022-10-20 LA SOMMINISTRAZIONE DI PROBIOTICO COME POTENZIALE TRATTAMENTO PER NEUTRALIZZARE GLI EFFETTI DEI RITARDANTI DI FIAMMA (PFOA) NELLO SVILUPPO DI ZEBRAFISH FRANCIONI, FRANCESCA
Laurea triennale, diploma universitario 2021-07-19 LA SPECIE VIBRIO VULNIFICUS PERRINI, GIOVANNA
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2025-02-21 La spettroscopia FTIR imaging: un nuovo approccio per lo studio delle lesioni uterine in ambito umano DISCEPOLI, GRETA
Laurea triennale, diploma universitario 2020-02-24 LA SPETTROSCOPIA VIBRAZIONALE COME STRUMENTO PER STUDIARE L' INTERAZIONE FARMACO-CELLULA: UN NUOVO APPROCCIO PER LO SVILUPPO DI FARMACI INNOVATIVI MAGRINI ALUNNO, ILARIA
Laurea triennale, diploma universitario 2022-12-16 La spettroscopia vibrazionale come strumento per studiare l'interazione farmaco-cellula: lo screening spettroscopico vibrazionale ad alto rendimento potrebbe migliorare lo sviluppo di farmaci? MATTEUCCI, GIULIA
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2024-02-22 "La storia della Pseudorca crassidens (Owen, 1846) nel Mar Mediterraneo svelata dall'analisi genetica di campioni museali" MANETTI, GIOVANNI
Laurea triennale, diploma universitario 2021-07-19 LA TELOMERASI COME TARGET ANTITUMORALE BIANCHINI, GRETA ROBERTA
Laurea triennale, diploma universitario 2024-10-21 La Terra oltre sei dei nove confini planetari BABINI, MARCO
Laurea triennale, diploma universitario 2021-02-22 LA TOPOGRAFIA FUNZIONALE DEL CORPO CALLOSO DELL'UOMO STUDIATA TRAMITE DTI E FMRI CHYSTSIK, ELISABETTA
Laurea triennale, diploma universitario 2024-12-18 La tossicità delle statine nelle donne è legata alla coppia di cromosomi sessuali MARKOSKA, SIMONA
Laurea triennale, diploma universitario 2020-12-19 La variabilità genomica all'interno delle sequenze del Coronavirus DI LORENZO, DILETTA
Laurea triennale, diploma universitario 2019-07-26 La visione dei colori in ambiente marino SANTARELLI, EMMANUELE
Laurea triennale, diploma universitario 2025-02-17 Lascia che il cibo sia la medicina: ruolo della dieta nel tumore colorettale, una review narrativa GALIE', ALFREDO
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2023-07-20 LATTE MATERNO E COMPLICANZE DELLA PREMATURITÀ IN NEONATI PRETERMINE CON ETÀ GESTAZIONALE INFERIORE A 32 SETTIMANE SILVESTRINI, MARTINA
Mostrati risultati da 1.082 a 1.101 di 2.024
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile