Sfoglia per Dipartimento
LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL DOLORE IN PRONTO SOCCORSO: ANALISI DELLA LETTERATURA E PROPOSTA SULL'IMPLEMENTAZIONE DI UN PROTOCOLLO INFERMIERISTICO DI GESTIONE PRECOCE DEL DOLORE IN TRIAGE.
2022/2023 ALUIGI, ARIANNA
La gestione infermieristica del dolore nel paziente oncologico
2023/2024 CARVELLI, LUDOVICA
La gestione infermieristica del dolore procedurale associato alla venipuntura nel bambino: una revisione della letteratura.
2019/2020 CASSONI, GIULIA
La gestione infermieristica del paziente pediatrico con tumore cerebrale sottoposto a trattamento chemioterapico con Thiotepa. Revisione della letteratura
2020/2021 PACENTI, CAMILLA
La gestione infermieristica del paziente presso un centro iperbarico
2018/2019 GRAFATO, SOPHIA
La gestione infermieristica del paziente ustionato: primo soccorso, ospedalizzazione e riabilitazione.
2018/2019 CASTRICINI, SARA
La gestione infermieristica dell'ambulatorio infusionale nei pazienti affetti da IBD: l'esperienza dell'Ospedale Murri di Fermo
2018/2019 CORSALINI, GIADA
La gestione infermieristica della NPWT (Negative pressure wound therapy): revisione narrativa della letteratura
2021/2022 CARBONARI, GIADA
la gestione infermieristica delle ferite difficili, dovute ad insufficenza venosa e arteriosa
2020/2021 ROMALDI, FEDERICA
LA GESTIONE INFERMIERISTICA DELLO STROKE IN EMERGENZA EXTRA-OSPEDALIERA: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA.
2023/2024 DI STEFANO, GIORGIA
LA GESTIONE PREOSPEDALIERA DEL TRAUMA CRANICO GRAVE: LA NARRAZIONE DA DUE PROSPETTIVE DIVERSE
2020/2021 BANI, GABRIELE
LA GOVERNANCE DEI PAZIENTI PEDIATRICI CARDIOPATICI DURANTE L’ERA DEL COVID-19: la telemedicina per arrivare al cuore di tutti.
2021/2022 CIARROCCHI, ELISA
La gravidanza nelle donne con stomia:convivere con un nuovo schema corporeo
2021/2022 QUACQUARINI, SILVIA
La Legge 8 Marzo 2017 n24 e La Promozione Della Cultura Del Rischio Clinico
2019/2020 MARCHETTI, JACOPO
La linea sottile che separa la contenzione fisica dalla costrizione
2019/2020 MARCHIONNI, MARTINA
La malattia di Alzheimer: promuovere la qualità di vita attraverso strategie assistenziali
2023/2024 COPPOLA, ANGELICA
La maxi-emergenza extra-ospedaliera e i problemi psicologici negli operatori sanitari
2019/2020 MORETTINI, RICCARDO
LA MEDICINA NARRATIVA NEL PERCORSO DI CURA ONCOLOGICO: REVISIONE DELLA LETTERATURA
2019/2020 VICHI, GIULIA
La Medicina Narrativa: il diario del paziente, uno strumento di cura
2019/2020 CAVALIERE, VINCENZA LUCREZIA
La Mini-Midline, una valida alternativa?
2018/2019 MARISCOLI, MATTIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile