Sfoglia per Relatore
La gestione degli accessi venosi periferici in pronto soccorso: uno studio cross-sectional
2019/2020 MERCOLDI, MATTEO
La gestione del paziente cronico con scompenso cardiaco: il ruolo dell'infermiere nel follow-up ambulatoriale
2020/2021 CAMPETELLI, GIORGIA
La gestione del paziente psichiatrico in Pronto Soccorso: criticità e profili innovativi.
2018/2019 ALUPULUI, ELENA BRINDUSA
LA TRACHEOSTOMIA: QUALITÀ DI VITA CORRELATA ALLA SALUTE (HRQoL) NEGLI ADULTI TRACHEOSTOMIZZATI E CAREGIVER’S BURDEN. Una revisione della letteratura
2021/2022 SERGOLINI, ALESSIA
Latte materno: impatto nel trattamento dell’Enterocolite Necrotizzante. Revisione della letteratura.
2020/2021 CASPANELLO, SOFIA
“Le cure palliative perinatali: modello innovativo a sostegno delle famiglie dopo una diagnosi prenatale infausta”
2021/2022 CANNUCCIA, LUCIA
Linee guida e buone pratiche: utilizzo del reminder cartaceo come strumento di supporto per la pratica clinica. Progettazione realizzazione e implementazione presso l'AST di Macerata.
2022/2023 MARINELLI, CARLO GIUSEPPE
Modello di nursing handover strutturato con metodologia SBAR: studio osservazionale pre-post test
2022/2023 BENIVEGNA, GLORIA
MONTESSORI E ALZHEIMER: UNA NUOVA VISIONE DEL METODO PEDAGOGICO PER RESTITUIRE AUTONOMIA E DIGNITA' AL PAZIENTE CON DEMENZA
2020/2021 VALERI, VERONICA
Primary nursing: collaborazione terapeutica con le persone assistite
2018/2019 PIERFEDERICI, DAVIDE
Primary Nursing: una revisione narrativa
2019/2020 BRINATI PIANESI, LUCA
Procedure invasive in terapia intensiva: infezioni correlate all'assistenza. Ruolo dell'infermiere nella prevenzione e gestione.
2019/2020 PANICHELLI, GIOIA
Processo educativo di dimissione nei setting chirurgici: analisi degli outcome.
2018/2019 SALVUCCI, VALERIA
PROGETTO “INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ”. DOCUMENTAZIONE DI UN’ESPERIENZA VENTENNALE NEL TERRITORIO DELLA “BASSA FRIULANA”
2019/2020 BOMPADRE, GENNY
Pubblico accesso alla defibrillazione: risultati di uno studio osservazionale descrittivo condotto sul territorio di Recanati
2022/2023 DEL MONTE, EVA
Salute e ambiente, un binomio imprescindibile: il contributo dell'infermiere nel garantire la sostenibilità ambientale
2020/2021 CAPPELLACCI, DAVID
Terapia Intensiva aperta alle visite dei familiari. Indagine su conoscenze e attitudini degli operatori sanitari: risultati di uno studio osservazionale trasversale.
2022/2023 MARZIONI, MARTINA
Transitional care: modelli assistenziali e strategie di intervento efficaci nel ridurre le riospedalizzazioni di pazienti con scompenso cardiaco. Una revisione narrativa.
2019/2020 CAPASSO, RAFFAELA
Valutazione del grado di autogestione e conoscenze specifiche dei soggetti stomizzati e dei loro caregiver: studio osservazionale trasversale.
2021/2022 SIGONA, VIOLA
Valutazione del grado di conoscenza e aderenza alle Linee Guida CDC nella gestione dei cateteri venosi periferici da parte di infermieri neolaureati: uno studio trasversale
2021/2022 LANCIOTTI, LEONARDO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile