Sfoglia per Corso
Accumulo di composti palitossino-simili in un banco naturale di mitili durante una fioritura di Ostreopsis cf. ovata
2020/2021 BARBETTI, LUIGI
ANALISI DELLE COMUNITA' DELLA MEIOFAUNA NEI CANYON PROFONDI DEL MAR IONIO
2019/2020 UGOLINI, JACOPO
ANALISI DEGLI STOCK DI PESCESPADA (XIPHIAS GLADIUS, LINNAEUS 1758) NEL MAR MEDITERRANEO TRAMITE L'UTILIZZO DI MARCATORI MOLECOLARI: DNA MITOCONDRIALE (D-LOOP) E DNA MICROSATELLITE
2018/2019 CASONI, ELIA
Analisi del comportamento sociale di superficie del grande squalo bianco Carcharodon carcarias, in presenza di prede passive, nella riserva naturale di Dyer Island (Sudafrica)
2019/2020 MASSACCESI, NAOMI
Analisi della biodiversità della meiofauna come misura di successo di un intervento di restauro di Gongolaria barbata lungo la Riviera del Conero (Mar Adriatico centrale). Analysis of the meiofauna biodiversity as a measure of success of a Gongolaria barbata restoration intervention along the Conero Riviera (Central Adriatic Sea).
2020/2021 MORELLO, GIULIA
Analisi della composizione di acidi grassi nel modello sperimentale Danio rerio in relazione all'inclusione di Hermetia illucens nei mangimi per acquacoltura
2018/2019 NINNI, MICHELA
ANALISI DELLA CRESCITA MICROALGALE MEDIANTE SELEZIONE ARTIFICIALE
2018/2019 VALOTI, GRETA
ANALISI DELLE LESIONI CUTANEE SUI TURSIOPI (Tursiops truncatus) DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO
2021/2022 LOSI, ARIANNA
Analisi delle microplastiche e microfibre nei tessuti di pesci e invertebrati campionati durante il tour “MayDay SOS Plastica"
2019/2020 VENTURA, LUCIA
ANTIBIOTICO-RESISTENZA E PRODUZIONE DI BIOFILM IN CEPPI BATTERICI ISOLATI DA STYELA PLICATA
2020/2021 BRUNELLI, NICOLÒ
APPLICAZIONE DEL SISTEMA WELFARE QUALITY® PER LA PROGETTAZIONE DI UNO STRUMENTO DI VALUTAZIONE DEL BENESSERE DELLE LONTRE ASIATICHE DALLE PICCOLE UNGHIE (AONYX CINEREUS ILLIGER, 1815) MANTENUTE IN AMBIENTE CONTROLLATO
2018/2019 RIZZI, CHIARA
APPLICAZIONE DI PROTOCOLLI STANDARD DI MONITORAGGIO DELL'IMPATTO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SULLA FAUNA ITTICA DEL CONERO
2021/2022 ROCCULI, ADELE
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLO STUDIO DI ALCUNE SPECIE DI CETACEI SPIAGGIATI LUNGO LE COSTE ITALIANE
2020/2021 LATINI, LUCREZIA
Belli fuori, brutti dentro? Caratterizzazione dello stato di salute della Sardina pilchardus in relazione allo stato di fegato, crescita e sforzo di pesca
2021/2022 TAVOLAZZI, VALENTINA
BIO-RIMODELLAMENTO DELLA COSTA ROCCIOSA INTERTIDALE: RUOLO DELL'INTERAZIONE TRA MICROFITOBENTOS E GASTEROPODI
2021/2022 NIGIOTTI, CLARISSA
Biodiversità dei procarioti nei sedimenti profondi della scarpata della Sardegna nord-occidentale
2019/2020 CAFARELLA, MASSIMO
Biodiversità e driver ambientali delle comunità ittiche nei differenti habitat delle coste Calabresi
2021/2022 CECAPOLLI, ENRICO
Cambiamenti a mesoscala nella dieta della sogliola comune (Solea solea, Linnaeus 1758) nel Mar Adriatico centro settentrionale
2019/2020 MONFARDINI, ELEONORA
CARATTERIZZAZIONE DEGLI SCLERITI DI PARAMURICEA CLAVATA DAL MAR ADRIATICO ORIENTALE
2019/2020 ROSSETTI, GAIA
CARATTERIZZAZIONE DEI POPOLAMENTI CORALLIGENI DELLA SARDEGNA NORD-ORIENTALE E DETERMINAZIONE DI SPECIE INDICATRICI DI IMPATTO DA DANNO MECCANICO
2019/2020 SCARPA, CLARISSA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile