Sfoglia per Corso
10 Ragioni per cui è importante la geomorfologia
2023/2024 BLENKUS, SERENA
Adattabilità dei coralli ai cambiamenti climatici
2019/2020 DI GIANDOMENICO, JULIAN
analisi dei flussi di contaminazione da metalli in siti diversificati
2023/2024 POLONI, FEDERICO
ANALISI DEI METALLI PESANTI NEI VINI: CONFRONTO TRA DUE DIVERSE REGIONI VINICOLE ITALIANE
2023/2024 BADIALI, KRISTIAN
ANALISI DEI PROFILI ELEMENTALI DELLE PIANTAGIONI DI TÈ EUROPEE
2024/2025 CERQUETI, AURORA
Analisi del Rischio nella area costiera di Santa Catarina (Brasile)
2021/2022 PAOLINI, MATTIA
Analisi del sistema temporalesco estremo del 9 luglio 2019
2022/2023 BORIANI, BENEDETTA
Analisi dell'inquinamento atmosferico in un sito di fondo della pianura Padana
2018/2019 LOCCI, LORENZO
Analisi dell'inquinamento dell'aria in un sito di fondo della Pianura Padana
2020/2021 LUSUARDI, MARTA
Analisi della frequenza dei temporali forti in Europa nel ventunesimo secolo
2021/2022 ZITTI, GIACOMO
ANALISI DELLA VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE RELATIVA AD UN'OPERA IN CONTESTO NAZIONALE
2018/2019 BRESCARO, VALERIA
Analisi sedimentologica, uno strumento per identificare eventi catastrofici nel recente passato -un esempio dalle coste orientali del Mediterraneo -il caso della carota SC-40 di Ashkelon
2018/2019 CASTAGNARI, GIOELE
ANALISI TEORICO-SPERIMENTALE INDOOR E OUTDOOR DEL COMPORTAMENTO ENERGETICO DI UN PROTOTIPO DI SOLAR POND A GRADIENTE SALINO IMPLEMENTATO CON PCM.
2020/2021 PEZZUTO, MARCO
APPLICAZIONE DEL SISTEMA "TETTO VERDE" IN AREA URBANA: ANALISI ENERGETICA E BENEFICI SULL'AMBIENTE
2018/2019 CONTI, ANDREA
Applicazione di un prototipo di aeromobile a pilotaggio remoto (APR) o drone «multicotore» per il monitoraggio della qualità dell'aria.
2018/2019 CAPRIOTTI, ALBERTO
Bioaccumulo di mercurio in spugne Mediterranee e Atlantiche
2021/2022 DI SANTO, FRANCESCO
Bioaccumulo di nonilfenoli e bisfenoli A nello squalo della Groenlandia Somniosus microcephalus
2024/2025 CECCOLINI, LUCA
BIOACCUMULO E FORMAZIONE IN VIVO DI NANOPARTICELLE DI BIOSSIDO DI TITANIO IN COZZE COMMESTIBILI
2020/2021 CAPPELLI, SARA CASSANDRA
Biomonitoraggio con api di metalli pesanti e pesticidi nelle riserve naturali della regione Marche (Italia)
2018/2019 RODINI, SAMUELE
BIORIMEDIO IN SITU DI SUOLI INSATURI
2020/2021 BORDI, ALESSANDRO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile